I timori di Panetta: “Fuori da tempesta perfetta dei prezzi, ma rischi da shock geopolitici e incertezza da elezioni”

I timori di Panetta: “Fuori da tempesta perfetta dei prezzi, ma rischi da shock geopolitici e incertezza da elezioni”
la Repubblica ECONOMIA

BERLINO – L’area dell’euro è uscita dalla “tempesta perfetta” dei picchi dei prezzi degli ultimi anni. Ora l’inflazione è sul sentiero giusto, quello di una discesa verso l’obiettivo della Bce del 2%. Ma ci sono due fattori di rischio che potrebbero disturbare la sua traiettoria virtuosa: “un’ondata di shock geopolitici” ma anche, nel super anno elettorale 2024, “l’aumento dell’incertezza politic… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il processo di disinflazione procede secondo i piani, ma non è ancora possibile rilassarsi. I banchieri centrali dovrebbero tenersi pronti a eventuali imprevisti collegati ai focolai di guerra e all'instabilità politica. (il Giornale)

L'inflazione sta tornando sotto controllo, l'obiettivo Bce del 2 per cento è sempre più vicino dopo i lunghi mesi di prezzi alle stelle e di tassi bancari sempre più alti. (ilmattino.it)

Il governatore di Bankitalia Fabio Panetta ha parlato oggi in occasione della terza Conferenza di International Monetary Policy, organizzata a Helsinki dalla Bank of Finland, sfornando un nuovo consiglio: “Festina lente”, ovvero: agire presto ma con prudenza. (Finanzaonline)

BCE, Kazimir ipotizza un ulteriore taglio dei tassi di interesse entro il 2024

Il messaggio del governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta a pochi giorni dalle elezioni in Francia: le banche centrali devono prepararsi per eventuali tensioni e utilizzare tutti gli strumenti a disposizione. (Milano Finanza)

“Dobbiamo continuare ad adeguare i tassi ufficiali per completare il processo e raggiungere senza problemi il… Secondo Panetta il processo di disinflazione richiede due ingredienti. (La Stampa)

“C’è ancora un rischio significativo di aumento dell’inflazione, che potrebbe non rispecchiare pienamente le nostre previsioni. Kazimir ha condiviso queste previsioni durante una conferenza stampa a Bratislava: “Ritengo che possiamo aspettarci un altro taglio dei tassi di interesse quest’anno,” ha dichiarato Kazimir. (Finanza.com)