102° compleanno dell’Aeronautica Militare: le celebrazioni a Istrana. Consegnata a Mattarella l’opera di Varisco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana INTERNO

Si è celebrato questa mattina anche all’Aeroporto militare di Istrana, sede del 51° Stormo, il 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare. La Cerimonia si è tenuta nel piazzale bandiera, luogo rappresentativo delle tradizioni e storia del Reparto, alla presenza di numerose autorità civili e militari della Provincia di Treviso e dei rappresentati delle Associazioni d’Arma. Cerimonia che ha consentito al Comandante, Colonnello Pilota Fabio De Luca, ed agli uomini e donne del 51° Stormo Istrana di mostrare e condividere con le istituzioni e la cittadinanza l’importanza che rappresenta questa ricorrenza per l’Arma Azzurra, da sempre al servizio del Paese sia nel suo compito primario di garantire la difesa aerea nazionale e NATO che di supporto alle istituzioni ed alla collettività nazionale. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

La notizia riportata su altri giornali

A 102 anni esatti dal Regio Decreto del 28 marzo 1923, che sanciva ufficialmente la costituzione dell’Aeronautica Militare come Forza Armata autonoma, il Centro Tecnico Rifornimenti di Fiumicino ha celebrato oggi l’importante ricorrenza con una solenne cerimonia di alzabandiera, alla quale hanno preso parte il Sindaco del Comune di Fiumicino, Mario Baccini, una rappresentanza di ADM – Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e ADR – Aeroporti di Roma, numerose autorità militari e civili, e Associazioni Combattentistiche e d’Arma del territorio. (Il Faro online)

La giornata di celebrazione è iniziata con la solenne cerimonia di alzabandiera, momento di grande significato e raccoglimento, presieduta dal Generale di Brigata Romeo Paternò, Vice Comandante del CSAM/3ªRA, alla presenza delle autorità civili e militari del territorio e del labaro dell’Associazione dell’Arma Aeronautica – sezione di Bari. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La mattinata ha avuto inizio con la donazione da parte del centro, in collaborazione con l’associazione Arma Aeronautica "Aviatori d’Italia" Sezioni e Nuclei della Regione Marche, di una targa commemorativa alla Santa Casa della Madonna di Loreto, in ricordo della celebrazione dell’anno Giubilare in corso. (il Resto del Carlino)

A Siracusa celebrati i centodue anni dell’Aeronautica Militare

Il presidente Mattarella torna a parlare di difesa europea. L’occasione il 102° anniversario di fondazione dell’Aeronautica Militare. Ieri l’incontro al Quirinale, ecco le sue parole Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

“Un segno di vicinanza, rispetto e amicizia nei confronti dell’Aeronautica militare, delle donne e degli uomini che, seguendo i valori e i principi dell’Arma Azzurra, servono il nostro Paese”. (Il Friuli)

Il Distaccamento Aeronautico di Siracusa celebra i centodue anni della costituzione dell’Aeronautica Militare in una solenne cerimonia che ha dato inizio all’Open Day del reparto. (Siracusa News)