Gemini per connettere Gmail e Google Calendar? Siamo solo all'inizio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Google ha in serbo grandi progetti per il futuro di Gemini. Sebbene partito con un po’ di ritardo rispetto alla concorrenza, questo modello AI si sta facendo strada nel settore forte della sua piena integrazione con l’ecosistema di Google. La connessione tra Gmail e Google Calendar potrebbe rappresentare in questo contesto un punto di svolta. Sebbene questa integrazione sia utile per creare nuovi eventi e poco altro, i progetti della compagnia di Mountain View prevedono un notevole potenziamento di questa sinergia. (IlSoftware.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Funzionalità principali dell'app Gemini per iPhone Una delle novità principali è la funzione Gemini Live, che consente di interagire in conversazioni naturali e fluide con l'assistente AI in ben 12 lingue, incluso l'italiano. (ilmessaggero.it)

Scopriamo come installarla e usarla, perché vi anticipiamo subito che presenta la stessa interfaccia e funzioni dell'app per Android, con tanto di Gemini Live! Mentre in precedenza chi voleva usare Google Gemini su iPhone doveva usare l'app Google, che su iPad non offriva il chatbot IA di Google, ora è arrivata l'app dedicata. (SmartWorld)

Pubblicità Google ha lanciato l’app standalone per l’intelligenza artificiale Gemini su iPhone, ampliando così le funzionalità rispetto alla precedente integrazione che, ricordiamo, era limitata all’interno dell’app principale di Google. (macitynet.it)

L'app è gratuita per iOS, permette ricerche integrate e creazione di immagini AI,. Richiede un account Google personale per l'accesso. In Breve (TL;DR) L'app Gemini, l'intelligenza artificiale di Google, è ora disponibile per iPhone, offrendo un'alternativa parziale a Siri. (Fastweb Plus)

A pochi giorni dai primi avvistamenti, l’app standalone di Gemini è finalmente disponibile anche per iPhone, pubblicata da poche ore su App Store da parte di Google. (TuttoTech.net)

Chiariamo subito una cosa: l’interfaccia di sistema e le funzioni disponibili sono le stesse già viste sulla versione Android, l’unica differenza è che adesso gli utenti che utilizzano un device Apple compatibile possono accedere direttamente a Gemini senza dover passare, come accadeva fino a poco tempo fa, per l’app Google, migliorando così la user experience di questo tool. (Libero Tecnologia)