Torregrande: scatta il divieto di fumo in spiaggia e in pineta

L'Unione Sarda.it INTERNO

E per chi sgarra sono previste multe fino a 500 euro.

Ma anche la necessità di tutelare le spiagge cittadine dove spesso vengono buttati mozziconi di sigaretta, pericolosi perché sono costituiti da materiale non biodegradabile e contengono componenti nocive per l'ambiente.

In spiaggia ma anche nella pineta di Torregrande da oggi sono vietate sigarette e sigari.

E così fino al 31 ottobre scatta il divieto di fumo, per i trasgressori previste sanzioni dai 25 ai 500 euro. (L'Unione Sarda.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Una posizione rimarcata anche dal gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, alla luce delle conclusioni tratte nello studio sulle possibili configurazioni infrastrutturali per lo sviluppo energetico della Sardegna che l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha commissionato a Ricerca Sistema energetico Spa (Rse). (Sardegnagol - la testata delle politiche giovanili in Sardegna)

Sul territorio, dei 1.479 casi positivi complessivamente accertati, 276 (+4 rispetto al dato precedente) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 159 (+12) nel Sud Sardegna, 61 a Oristano, 85 (+1) a Nuoro, 898 a Sassari. (Cagliaripad)

Questo articolo è stato letto: 7 Si potrà ballare nei locali notturni all’aperto dell’isola, ma in pista si dovrà rispettare rigorosamente la distanza di due metri. (Kongnews)

Sale a 85 la provincia di Nuoro e infine Oristano con 61 casi accertati. Ci sono diciassette nuovi casi di positività al coronavirus in Sardegna. (SardiniaPost)

Intanto anche la Puglia di Michele Emiliano, imitando la Sardegna, ha varato la distanza di due metri in un’ordinanzAHAHAHAH. Intanto anche la Puglia di Michele Emiliano, imitando la Sardegna, ha varato la distanza di due metri in un’ordinanzAHAHAHAH. (next)

In Puglia è scattata la quarantena per chi torna da Spagna, Grecia e Malta, mentre in Emilia Romagna è obbligatorio il tampone per chi rientra da queste mete. Dopo l’aumento dei casi di persone tornate dalle vacanze, le Regioni pensano a nuove misure per limitare i contagi. (Calcio Casteddu)