Test di Ingresso a Medicina: Addio al Numero Chiuso e ai Quiz – Ecco Come Cambia la Selezione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Risoluto.it SALUTE

La riforma dell’accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria segna una svolta epocale: dal 2025/2026, il numero chiuso e i test a risposta multipla verranno eliminati. Il nuovo modello prevede che tutti gli studenti potranno iscriversi, ma la selezione avverrà dopo il primo semestre. Come Cambia l’Accesso a Medicina? La riforma, approvata definitivamente dalla Camera con 149 voti favorevoli e 63 contrari, prevede due cambiamenti fondamentali: Eliminazione della selezione all’accesso, con il superamento del numero chiuso; Abolizione del test di ingresso a risposta multipla. (Risoluto.it)

Ne parlano anche altri media

La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) accoglie con interesse l'approvazione definitiva della riforma dell'accesso ai corsi di laurea in... (Virgilio)

I giorni passano e, poco a poco, prende corpo la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina che dovrebbe prendere il via già dall'anno accademico 2025-26. Tuttavia, mentre le università private hanno pubblicato i bandi e già iniziato le selezioni, gli atenei pubblici devono aspettare i decreti attuativi che renderanno effettive le nuove modalità di accesso alla facoltà di Medicina e Chirurgia. (Studenti.it)

Resta il nodo dell’alto forte incremento degli studenti ammessi. Bignami: "Numeri così elevati rischiano di compromettere la qualità della didattica frontale e della formazione pratica nei tirocini, con possibili ripercussioni sul livello di preparazione dei futuri medici e specialisti. (Quotidiano Sanità)

Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Sul numero chiuso e i test d’accesso, la vite delle università statali e di quelle private si separano. (Italia Oggi)

Per la Federazione veterinari medici e dirigenti sanitari è necessario prendere considerazione anche il percorso formativo complessivo che gli aspiranti medici dovranno affrontare. “Governo e forze parlamentari tornino a lavorare ad una riforma più globale, coinvolgendo anche i sindacati. (Quotidiano Sanità)

Altri sono contrari allo stop ai test d'ingresso Per alcuni ci sono pro e contro in questa riforma (RaiNews)