Festa della Repubblica: il dottor Stabile è Cavaliere

E’ appena rientrato dalla missione umanitaria in Paraguay, la sedicesima dal 2012. La prima in Togo, quindi Benin, Zambia. Sedici più una: due anni fa, il viaggio nell’Ucraina devastata dalla guerra con un mezzo carico di strumentazione medica e farmaci destinati all’ospedale di Sumy. Dove c’è bisogno, lui corre. Su e giù dagli aerei per correggere patologie malformative. E’ la chirurgia plastica umanitaria sotto l’egida dell’Aicpe, l’onlus che ha fondato e di cui è stato presidente dal 2015 al 2022. (La Provincia di Cremona e Crema)

Se ne è parlato anche su altri media

Due distinti momenti, il primo alle ore 9.30 con la deposizione della corona in omaggio ai Caduti presso la Chiesa di San Tommaso al Pantheon; poi, alle ore 10.00, in piazza Santa Lucia. Nel cuore della Borgata, quindi, la tradizionale cerimonia, alla presenza delle Autorità civili e militari, scandita dall’alzabandiera con la sempre toccante esecuzione dell’inno nazionale da parte della banda della Città di Siracusa. (SiracusaOggi.it)

Lo schieramento armato interforze e l’accompagnamento musicale a cura della Banda “G. Verdi” hanno aperto la celebrazione;. In questa videointervista l’intervento del sindaco Michele Guerra e del Prefetto Antonio Garufi. (Gazzetta di Parma)

Alzabandiera e deposito delle corone d’alloro in piazza Briccialdi (Monumento ai Caduti), poi la cerimonia commemorativa in piazza Tacito. In svolgimento nella mattinata di domenica la 78° Festa della Repubblica: di seguito le immagini (in aggiornamento). (umbriaON)

Il 2 giugno 1946 gli italiani scelsero di non essere più sudditi ma cittadini. Nella nostra Repubblica la sovranità appartiene al popolo, che la esercita “nelle forme e nei modi previsti dalla Costituzione”. (Estense.com)

Il 2 giugno 2024 la nostra Repubblica compie 78 anni. Tanti infatti ne sono passati da quando con un referendum istituzionale, che si svolse tra il 2 e il 3 giugno del 1946, gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato – monarchia o repubblica – dare al Paese. (la Repubblica)

TRIESTE In occasione del 78° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, oggi saranno insigniti alcuni triestini con il titolo di commendatore, cavaliere e ufficiale. (Il Piccolo)