De Biase (FI): “La Calabria al centro delle iniziative e dei progetti dell’On. Giusi Princi”

De Biase (FI): “La Calabria al centro delle iniziative e dei progetti dell’On. Giusi Princi”

“Nelle vesti di coordinatore di FI Lamezia, in un incontro molto partecipato, tenutosi presso la sede dell’Europarlamentare On Giusi Princi, comunico che si è discusso delle iniziative intraprese dalla stessa Europarlamentare nello svolgimento del suo mandato politico istituzionale. Sono emersi diversi temi e progetti portati all’attenzione di una Europa ritenuta finora lontana. L’On Princi, con la sua azione è risultata fin da subito dirompente, ha saputo collocarsi tra i grandi temi, mettendo al centro il ruolo importante della Calabria sconosciuta e da scoprire in un contesto Europeo, che suo tramite, ha trovato ascolto, al fine di valorizzare il nostro territorio. (Corriere di Lamezia)

Su altri media

La posta in gioco è particolarmente rilevante per il settore vitivinicolo dove, secondo gli annunci del presidente americano, i dazi potrebbero arrivare fino al 200% del valore esportato. La guerra dei dazi minacciata da Donald Trump inizia a pesare sulle scelte degli operatori economici. (La Stampa)

L’eventuale imposizione di dazi sulle merci agricole importate rischia di colpire duramente tutte le… Gli Stati Uniti assorbono un terzo delle esportazioni agroalimentari toscane nel mondo, contribuendo a un fatturato di quasi 4 miliardi di euro nel 2024, un record assoluto. (La Repubblica Firenze.it)

Quindi se ci fosse un dazio intorno al 20% sicuramente sarebbe gravoso, sarebbe una difficoltà in più ma forse non determinante per condizionare troppo quel mercato. "Il prosciutto San Daniele negli Usa è un prodotto che si pone in una fascia di prezzo medio alta. (Adnkronos)

Dazi, sos dei ristoratori Usa: “L’80% dei nostri prodotti viene dall’Italia, rischiamo di chiudere”

La spirale delle tariffe è destinata ad avere un impatto sull’economia mondiale: le tensioni commerciali innescate da Donald Trump potrebbero incidere sulla crescita europea e aumentare l’inflazione in America. (La Stampa)

BOLZANO. In Italia l'introduzione dei dazi voluta dall'amministrazione Trump potrebbe penalizzare, in particolare, le esportazioni del Mezzogiorno. A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità delle regioni del Sud presenta una bassa diversificazione dei prodotti venduti nei mercati esteri. (Alto Adige)

Il presidente americano ha minacciato di imporre tariffe doganali del 200% su vini e champagne dall’Unione Europea, alimentando i timori di una guerra commerciale a tutto campo sulle due sponde dell’Atlantico che possa estendersi anche ad altri prodotti. (la Repubblica)