Giornata mondiale Prematurità, il David del Piazzale Michelangelo si colora di viola

Giornata mondiale Prematurità, il David del Piazzale Michelangelo si colora di viola 'Ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri. Accesso a cure di qualità ovunque!' 1 Visualizzazioni Domenica 17 novembre il David al Piazzale Michelangelo a Firenze si illumina di viola in occasione della giornata mondiale della Prematurità 2024. Giunta alla sua sedicesima edizione l’iniziativa è promossa a livello nazionale dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Vivere ETS, Coordinamento nazionale delle associazioni dei genitori. (055firenze)

Ne parlano anche altre testate

La nascita pretermine è un problema di salute pubblica a livello mondiale. Basti sapere che oggi nel mondo circa 1 neonato su 10 nasce prima della 37° settimana gestazionale, cioè prima del tempo necessario a completare la sua maturazione e il suo sviluppo nell’utero materno, con effetti a breve e lungo termine sulle funzioni del suo cervello ed in particolar modo sul neurosviluppo. (Today.it)

Valmadrera, inaugurata la panchina lilla: "Ogni piedino lascia un'impronta sulla terra" "Siamo stati coinvolti in questa idea quasi all’improvviso - spiega l’assessore e vicesindaco Raffaella Brioni - Circa tre settimane fa siamo stati contattati da una mamma di una bambina nata prematura, che ci ha proposto questa iniziativa. (Prima Lecco)

Ossia un team dedicato alla cura dei bimbi nati pretermine, di cui domani ricorre la giornata mondiale. Vera Cerioli e Daniela Aprile sono la neuropsichiatra infantile e la fisioterapista dello staff. (La Provincia di Cremona e Crema)

Nella giornata di domenica 17 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00, in Piazza della Repubblica a Polistena, l’UOC di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale “Santa Maria degli Ungheresi” insieme alle associazioni Nasi Rossi con il Cuore ODV e la delegazione reggina dell’Associazione Cuore di Maglia, con il patrocinio dell’ASP di Reggio Calabria e del Comune di Polistena, organizzano molteplici eventi dal titolo “il territorio culla della prematurità”. (StrettoWeb)

Nel mondo, infatti, 1 bambino ogni 10 nasce prematuro. Sono figli più fragili della comunità, che hanno bisogno di cure specifiche e di attrezzature tecnologicamente avanzate per poter affrontare la complessità dell’ambiente circostante e per poter tornare ad abbracciare, senza barriere, i loro genitori. (MarsicaLive)

Come ogni anno il mondo si colora di viola per un giorno e, anche se il fenomeno della prematurità è sconosciuto ai più, per tante famiglie il 17 novembre 2024 ricorda un'esperienza meravigliosa e terribile che ha segnato la nascita del proprio neonato. (La Provincia di Cremona e Crema)