MotoGP | Aprilia: a Jerez torna Savadori con nuovi sviluppi sulla RS-GP25

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Motorsport.com SPORT

Dopo le lunghe trasferte in giro per il mondo, la MotoGP torna finalmente in Europa, con la tappa di Jerez sullo storico Circuito de Jerez – Ángel Nieto. In casa Aprilia, purtroppo, non ci sarà Jorge Martin, che sta ancora riposando e recuperando dall’infortunio rimediato nella caduta durante la gara in Qatar. Per Marco Bezzecchi, reduce da una settimana complicata a Lusail, il weekend sul tracciato andaluso rappresenta un’importante occasione per ritrovare la propria competitività. (Motorsport.com)

Ne parlano anche altri media

Costruito nel 1986 e inserito nel calendario del Motomondiale già a partire dall'anno successivo, quello ora intitolato al compianto Angel Nieto è uno dei circuiti più iconici e famosi della storia delle corse. (Red Bull)

Il paddock della MotoGP si è spostato in giro per il mondo nei primi due mesi. I fan europei, finalmente, potranno osservare i propri beniamini sulla pista spagnola di Jerez. (Virgilio)

Questo circuito non poteva arrivare in un momento migliore per “Pecco”, che deve assolutamente ridurre il distacco di 26 punti che lo separa da Marc Marquez nel Mondiale Piloti. Dopo avere fatto il giro del mondo tra sud-est asiatico, Medio Oriente, nord e sud America, la MotoGP approda finalmente in Europa e rimarrà nel Vecchio Continente fino alla fine dell’estate. (FormulaPassion)

Un’improvvisa sostituzione scuote il paddock della MotoGP: Lorenzo Savadori, pilota di riserva e collaudatore ufficiale, è stato chiamato a sostituire l’infortunato Jorge Martín nel corso del GP di Spagna. (motoblog.it)

Marc Marquez il più atteso Sotto i riflettori, il campione di casa Marc Marquez, determinato a replicare il successo ottenuto in Qatar. (motori.it)

Jorge Martin si è infortunato durante la pre-stagione e ha saltato i primi tre Gran Premi dell'anno in Thailandia, Argentina e Stati Uniti, dove è stato sostituito dal collaudatore Aprilia Lorenzo Savadori, che ha completato questa tripletta con un punto. (Motorsport.com)