Roberto Inciocchi, boom con "Agorà": la mattinata vincente di Rai Tre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ECONOMIA

"Agorà" vola alto. Con la conduzione solida e incisiva di Roberto Inciocchi, il talk del mattino di Rai Tre si conferma una delle sorprese più brillanti della stagione televisiva. Settimana dopo settimana, la trasmissione sta consolidando il suo successo, registrando ascolti stabili attorno al 6% di share, con picchi quotidiani che superano l’8%. Un risultato tutt’altro che scontato, soprattutto in una fascia oraria dove la concorrenza è agguerrita e il pubblico frammentato. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre testate

Difesa: Fazzolari, possibile arrivare al 2% del Pil nel 2025 (Il Sole 24 ORE)

Dal Report annuale del Centro nazionale trapianti emerge che nel 2024 in Italia sono aumentati significativamente i trapianti di cornea (saliti a quota 8.433, +6,6% rispetto all’anno precedente), mentre restano sostanzialmente stabili le donazioni di cornee (11.105). (Frosinone News)

Dai dati disponibili finora, "la produzione industriale, dopo il rimbalzo mese precedente, è cresciuta del 2,5%, le costruzioni vanno moto meglio, c'è una buona crescita, anche i servizi hanno dato segnali positivi, quindi fondamentalmente prima di scenari di tensioni forti l'economia italiana tutto sommato continua a fornire segnali positivi, seppur di debole crescita. (Tuttosport)

Sceneggiatori italiani contro la Rai: Contest Cort-IA al centro delle polemiche sull’uso dell’AI 2023

Già, missioni di pace. (Il Roma)

Ma adesso ci serve altro, ci serve anche la capacità di difendersi da possibili scenari negativi per noi, che fino a tre anni fa non pensavamo che potessero esserci”. (BlogSicilia)

Il sindacato degli sceneggiatori italiani si oppone all’uso dell’intelligenza artificiale nel cinema (SofiaOggi.com)