Premi della Lotteria Italia 2020, ecco quali sono i biglietti vincenti

Venduto a Torino il biglietto da 5 milioni della Lotteria Italia 2019.

Premi di terza categoria: 180 premi da euro 20.000. Il Lazio si conferma, ancora una volta, la regione in cui sono stati venduti il maggior numero di biglietti della Lotteria Italia.

Valle d'Aosta e Molise sono i fanalini di coda, rispettivamente con 12 mila e 30 mila biglietti.

Ecco l'elenco dei biglietti venduti per regione: Abruzzo 179.120; Basilicata 41.360; Calabria 112.100; Campania 605.380; Emilia Romagna 647.260; Friuli V. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

A Milano e provincia venduti quasi la metà dei tagliandi totali staccati in Lombardia (546.030). Quarto premio di un milione a Lucca (biglietto C 127922) mentre il quinto di 500 mila euro (P 370303) va a Erba in provincia di Como. (VareseNoi.it)

Uno dei 20 premi di seconda categoria della lotteria Italia è stato venduto a Parma: è il numero A 351631 Parma. Eccoli: C 434354 PARMA; F 467018 PARMA; I 470724 PARMA; G 457061 PARMA; E 439076 PARMA; P 376480 MEDESANO (PR). (Gazzetta di Parma)

Roma - Il primo premio da 5 milioni di euro va a Torino. Condividi la notizia:. . . . . . Roma – Lotteria Italia 2019 2020, tutti i biglietti vincenti di prima, seconda e terza categoria. Il secondo premio della Lotteria Italia da 2,5 milioni di euro va al tagliando P 463112 venduto a Gonars (UD). (Tuscia Web)

Tra questi anche un biglietto venduto ad Arezzo: D010730 Codice 4104994994. E021531 Codice 1061593202 venduto a MILANO. (ArezzoNotizie)

Si tratta dei biglietti N 221621 e P 431020 venduti rispettivamente a Molfetta e Palo del Colle. I tagliandi di Molfetta e Palo, fanno parte dei 25 che hanno portata i premi di seconda categoria. (BariToday)

Il premio può essere reclamato solo e unicamente dietro presentazione del biglietto integro e in originale, quindi in caso di smarrimento il premio non potrà essere pagato. Sono stati circa 6,7 milioni i biglietti venduti nell'edizione di quest'anno della Lotteria Italia, con una raccolta vicina ai 34 milioni di euro. (Agrigento Notizie)