Addio Sakamoto, ultimo imperatore: Premio Oscar per il film di Bertolucci sapeva trasformare la tecnologia in arte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Addio Sakamoto, ultimo imperatore: Premio Oscar per il film di Bertolucci sapeva trasformare la tecnologia in arte Il compositore giapponese è morto a 71 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro bruno ruffilli (La Stampa)
Ne parlano anche altri giornali
Ryuichi Sakamoto, il celebre musicista e compositore giapponese è scomparso martedì 28 marzo all'età di 71 anni. Come da sue volontà, la notizia è stata data solo dopo i funerali. (Radio Monte Carlo)
(Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) che quest’anno celebra il cinquantesimo anniversario dalla sua nascita. Allo stato attuale in Italia vi sono oltre 8000 persone la cui vita è sospesa in attesa di trapianto (Caserta Web)
Il compositore è scomparso il 2 aprile all'età di 71 anni. Il mondo della musica piange la scomparsa di Ryuichi Sakamoto, storico compositore giapponese morto il 2 aprile all’età di 71 anni. (LaPresse)
Di euronews e ansa (Euronews Italiano)
Spesso chi muore è arrivato ad un’età tale che il suo contributo è ormai scemato e quando arriva la fine della vita biologica quella professionale è ormai terminata da tempo. La perdita in quei casi è più umana, per chi gli sta vicino, che artistica per tutti gli altri. (BadTaste.it Cinema)
Nella sua carriera ha composto indimenticabili musiche di film, da "L'ultimo imperatore" di Bernardo Bertolucci con cui vinse l'Oscar per la migliore colonna sonora, al più recente "The Revenant" (2015) di Alejandro Gonzàlez Inàrritu. (Libero Tv )