La ricerca IA conquista il web: boom di traffico, riuscirà a farci superare Google?

La ricerca IA conquista il web: boom di traffico, riuscirà a farci superare Google?

L'analisi di "oltre mille miliardi di visite a siti di vendita al dettaglio statunitensi" e un sondaggio su "più di 5.000 intervistati statunitensi" hanno permesso di comprendere meglio l'impatto dell'IA sulle abitudini di ricerca. Dopo anni di dominio dei classici "dieci link blu" di Google per gli acquisti, pare che gli utenti stanno rapidamente adottando un nuovo metodo per trovare informazioni online: la ricerca tramite intelligenza artificiale (Multiplayer.it)

Su altri media

Nei prossimi giorni gli utenti europei di Google assisteranno a un cambiamento senza precedenti: prima dei risultati tradizionali - sotto forma di link - comparirà una risposta scritta dall’intelligenza artificiale in risposta alle loro domande. (la Repubblica)

Si tratta della nuova funzionalità basata su intelligenza artificiale che consente di poter ricevere risposte articolate e ben formattate a specifiche richieste, con il sistema che trae le informazioni da varie fonti sul web proponendo un resoconto sintetico e elaborato. (WIRED Italia)

Insomma, le persone, soprattutto i professionisti e le aziende, si sono spostate negli anni attraverso piattaforme e nuovi linguaggi per lavorare sulla propria autorevolezza. Se nei primi anni 2000 il modo migliore per essere autorevoli era avere un sito web, si è passati poi con il tempo alla creazione di un blog. (ilmattino.it)

Cataldi: «Il mio sogno è vincere con la Fiorentina, sarebbe una rivincita personale. Sul futuro…»

In Italia, se ne parla ancora poco. Eppure sta accadendo sotto i nostri occhi: il modo in cui cerchiamo informazioni online sta cambiando radicalmente. Strumenti come ChatGPT, Copilot e altri assistenti basati su intelligenza artificiale non sono solo curiosità tecnologiche — stanno minando alla base il modello che ha reso Google il centro del nostro universo digitale. (varesenews.it)

Google ha annunciato ufficialmente l'estensione della funzione AI Overview (che in Italia dovrebbe chiamarsi “Panoramiche IA”) in 9 nuovi paesi europei: Austria, Belgio, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna e Svizzera. (DDay.it)

Danilo Cataldi ha parlato a La Nazione dei suoi primi mesi alla Fiorentina dopo il trasferimento dalla Lazio. Le parole di Danilo Cataldi, centrocampista della Fiorentina, sui suoi primi mesi in viola dopo il trasferimento dalla Lazio (CalcioNews24.com)