Venezia: marea a 134 cm in mare, in città 64 cm

Gazzetta di Parma INTERNO

Ha raggiunto 134 centimetri alle ore 9:00 il picco di marea registrato all'esterno della Laguna di Venezia, bloccato anche oggi dal Mose. In città si è raggiunto un massimo di 64 centimetri, misurati alla Punta della salute. Le dighe mobili sono state alzate alle ore 4:00 alla Bocca di porto del Lido, e alle 5.30 nelle altre; la discesa è prevista intorno alle ore 13:00, a seconda della velocità di deflusso della marea. (Gazzetta di Parma)

La notizia riportata su altri media

Ha ragione Matteo Salvini: il perfetto funzionamento del Mose, che ha fatto da barriera a un picco d'acqua che avrebbe sommerso Venezia, è la migliore risposta che si possa dare al "partito del no", al gretismo diffuso che è sempre pronto a riempire le pazze ma è tremendamente vuoto nella testa. (Liberoquotidiano.it)

In conferenza stampa (vedi QUI) l’attaccante dell’Inter ammette gli errori commessi da tutta la squadra. Lautaro Martinez vuole subito riscattare la prestazione deludente vista in Argentina-Arabia Saudita. (Inter-News)

Il Toro vuole fare tesoro degli errori commessi con l’Arabia Saudita e nello stesso tempo si appella ai simboli L’argentino inoltre si appella al simbolo dei simboli per il suo popolo, ovvero Maradona e a quel numero che indossa all’Inter. (Inter-News)

Ha raggiunto quota 114 centimetri alle 9.30 di stamane alla piattaforma del Cnr l'acqua alta che continua a colpire Venezia, sia pure a livelli decrescenti e sempre fronteggiata dal Mose. (Oggi Treviso)

Ha raggiunto 134 centimetri alle ore 9:00 il picco di marea registrato all'esterno della Laguna di Venezia, bloccato anche oggi dal Mose. In città si è raggiunto un massimo di 64 centimetri, misurati alla Punta della salute. (Sky Tg24 )

MeteoWeb (MeteoWeb)