Fascicolo sanitario elettronico, domani è l'ultimo giorno per opporsi all'inserimento dei dati pregressi

Domani, domenica 30 giugno, è l’ultimo giorno per opporsi all’inserimento dei dati pregressi nel fascicolo sanitario. Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento del Servizio Sanitario Nazionale che contiene in sicurezza i propri dati e documenti sanitari digitali: consente al personale medico autorizzato di consultarli per curarsi ovunque, anche in situazioni d’emergenza. Dal 1° luglio i dati e documenti digitali sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 saranno automaticamente resi disponibili nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. (La Provincia di Biella)

Su altri media

Dal monitoraggio del Ministero della Salute risulta che, nel primo trimestre dell’anno, solo 1% dei marchigiani lo hanno utilizzato contro una media nazionale del 18%. Un risultato che non dipende dai medici di base o dai pediatri. (corriereadriatico.it)

Se non si effettuerà l'apposita procedura di opposizione entro i termini previsti, dati e documenti saranno inseriti automaticamente nel Fse. (My Personal Trainer)

01:06 Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotazioni online entro 2024 (Il Mattino di Padova)

Fascicolo sanitario elettronico, siamo fanalino di coda d’Italia: i medici delle Ast non lo usano

Nelle Asl lo ha usato il 74% dei medici specialisti abilitati. Questa la fotografia scattata dal monitoraggio sull'utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico da parte di professionisti e cittadini, pubblicato da ministero della Salute e Dipartimento per la trasformazione digitale. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La storia clinica dei pazienti sarà finalmente disponibile in modo completo nel fascicolo sanitario elettronico (Fse). It Wallet, parte a luglio il portafoglio digitale: patente e tessera sanitaria sull’app Io. (ilmessaggero.it)

Leggi tutta la notizia Fascicolo sanitario elettronico: conto alla rovescia per opporsi al caricamento dei propri dati e dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020. (Virgilio)