Benedetto XVI ha chiesto di togliere la sua firma dal libro sul celibato

Libreriamo ESTERI

Ma non aveva approvato alcun progetto per un libro a doppia firma, né aveva visto e autorizzato la copertina».

Benedetto XVI chiede di togliere la sua firma. In seguito alle polemiche, è infatti arrivata una precisazione da parte dell’arcivescovo Georg Gänswein, segretario particolare di Benedetto XVI, che parla di un malinteso e spiega: «Benedetto XVI sapeva che il cardinale Sarah stava preparando un libro e aveva inviato un suo breve testo sul sacerdozio autorizzandolo a farne l’uso che voleva. (Libreriamo)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il Papa emerito – afferma il cardinale – il 25 novembre ha dato il via libera alla pubblicazione. Il testo però era troppo lungo per un articolo e quindi propose a Benedetto XVI di pubblicare un libro. (Virgilio Notizie)

Ratzinger scende in campo con clamore per bloccare la decisione di Francesco. Benedetto XVI ha rotto il patto di non interferenza che lo legava a Francesco, suo successore sul trono papale. (Il Fatto Quotidiano)

Negli altri titoli poi non si faceva cenno di quest’alleanza umana tra Bergoglio e Papa Ratzinger nel lasso temporale che va dall’offerta delle dimissioni del Cardinale Bergoglio al futuro Papa emerito. (IlNapolista)

Intervenendo sulle posizioni di Joseph Ratzinger riguardo al celibato dei sacerdoti, afferma che "c'era da aspettarselo". A dirlo all'Adnkronos è don Giuseppe Serrone, fondatore del Movimento dei Sacerdoti Sposati, che chiedendo la dispensa dagli obblighi del celibato per unirsi in matrimonio, non può più celebrare messa. (Yahoo Notizie)

"Benedetto XVI ha scritto con lui il libro e aveva rivisto pure la copertina - chiarisce sul suo profilo Twitter -. Sarah e Benedetto XVI". (LiberoQuotidiano.it)

Il Papa emerito rimarca che non è “possibile realizzare simultaneamente le due vocazioni”, quella sacerdotale e quella matrimoniale, e occorre dunque “rinunciare a tutti i compromessi”. Con queste parole Joseph Ratzinger, il Papa emerito Benedetto XVI, è tornato a rompere quel silenzio che aveva promesso di mantenere dopo le sue clamorose dimissioni. (Antimafia Duemila)