BAMBINIxLAPACE. Come è cambiata l’Ucraina in questi tre anni di guerra?

BAMBINIxLAPACE. Come è cambiata l’Ucraina in questi tre anni di guerra?

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003 e dell’art.13 GDPR Premessa Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS con sede legale in Italia a San Giuliano Milanese (MI), Frazione di Mezzano, Codice Fiscale 92504680155 e P.IVA 05600730963 (di seguito “Titolare” o “Ai.Bi.”) è consapevole dell’importanza della salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone e si impegna a rispettare il decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice Privacy”) e il Regolamento UE n. (Aibi)

Su altri media

Poi si resta a presidiare la casa sulla strada che è diventata una linea del fronte. Poi si accetta di mandare i nipoti in un posto sicuro. (La Stampa)

Un mese prima di compiere 17 anni, Natasha, originaria di Nikopol, ha lasciato la sua famiglia ed è salita su un treno diretto a Ovest. «Ho rimandato la decisione fino a quando ho potuto, temevo fosse un biglietto di sola andata». (La Stampa)

Tre anni di guerra in Ucraina: i dati Unicef sui bambini e adolescenti
Tre anni di guerra in Ucraina: i dati Unicef sui bambini e adolescenti

Prima di uscire da casa sua a Druzkivka, Nina Koshuk controlla che tutto sia in ordine. DRUŽKIVKA E PAVLOGRAD. (La Stampa)

Armi e difesa. Dazi e inflazione. Liberismi e limitazioni. Mentre facciamo i conti con gli spettri del passato e le minacce dell’oggi, l’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, ci inchioda ai numeri. (Io Donna)