Il capo della protezione civile, Ciciliano: 'Impossibile prevedere terremoti, serve prevenzione'

Il capo della protezione civile, Ciciliano: 'Impossibile prevedere terremoti, serve prevenzione'

Nell'area dei Campi Flegrei 'i terremoti, e quindi il bradisismo, la cui causa di origine è il vulcano, sono fenomeni che non si riescono a prevedere. E quindi, come tali, non è... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri media

La scossa, che è avvenuta alle 13.33, è stata avvertita come breve ma intensa dalla popolazione della zona e anche a Quarto, Qualiano, Villaricca, Melito, Varcaturo e nella zona ospedaliera di Napoli e anche in diversi quartieri della città e nella provincia del capoluogo campano. (Today.it)

I Campi Flegrei continuano a tremare. Dopo l’ultima scossa di magnitudo 3.9 che si è verificata intorno all’1 e 32 di sabato un corteo di cittadini si è messo in marcia per le vie di Bagnoli chiedendo maggiori interventi rispetto a quelli messi in campo. (Il Fatto Quotidiano)

Terremoto Campi Flegrei, ultima ora: magnitudo 3.9. Avvertita a Napoli
Terremoto Campi Flegrei, ultima ora: magnitudo 3.9. Avvertita a Napoli

Secondo le prime stime il sisma, di magnitudo 3.9, si è verificato ad una profondità di 2,9 km.La scossa è stata avvertita distintamente in diversi quartieri di Napoli, tra cui Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura e Agnano, nonché nei comuni limitrofi come Pozzuoli e Bacoli. (iLMeteo.it)

La terra continua a tremare ai Campi Flegrei. Un nuova scossa di terremoto è stata registrata alle 13.32 nell'area flegrea con epicentro a Pozzuoli e ipocentro alla profondità di circa 2,5 chilometri, di magnitudo 3.9. (QUOTIDIANO NAZIONALE)