Pride Milano, il popolo dei diritti invade le strade della città. Partito il corteo, c’è anche Elly Schlein: “Liberi di essere”

Più informazioni:
Ponte sullo Stretto

C’è la speranza che le previsioni meteo vengano smentite, mentre quelle sulla partecipazione sono già confermate in pieno: al Pride 2024 partito oggi da via Vittor Pisani e piazza Duca d’Aosta, di fronte alla stazione Centrale, sono presenti migliaia di partecipanti. Carri allestiti pronti alle 15, con musica e ballerini, oltre che con i testimonial fra i quali c’è anche la cantante Francesca Mic… (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Questa storia che la Regione non ha voluto dare neanche quest'anno il patrocinio al Pride, alla sinistra non è proprio andata giù. Così, ieri, un bel governatore Fontana cartonato a grandezza naturale, con bandiera arcobaleno sulle spalle è spuntato sul carro del Pd. (il Giornale)

Un cartonato del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, avvolto da una bandiera arcobaleno, è stato piazzato sul carro del PD al Milano Pride. “Abbiamo portato un cartonato del presidente Fontana per fargli prendere per una volta la responsabilità di essere a una manifestazione che dovrebbe parlare a tutte le lombarde e a tutti i lombardi, mentre lui scappa dopo che anche quest’anno ha negato al Pride il patrocinio in una maniera vergognosa. (LAPRESSE)

Bagno di folla per la segretaria del Pd Elly Schlein, al Milano Pride 2024. (ilmessaggero.it)

Il Pride di Milano come una festa dell'Unità tra bandiere palestinesi e insulti al centrodestra. E Schlein se la ride

Anche una "Matrona romana" al Pride di Milano con un lungo abito arcobaleno 29 giugno 2024 Tra i partecipanti al Pride di Milano anche una "Matrona romana" con un lungo abito arcobaleno ispirato all'epoca di Cesare. (Il Sole 24 ORE)

Erano tantissimi i vip presenti alla parata del Pride di Milano. Tra questi, immancabile ormai da anni, anche Francesca Michielin , che si è esibita al concerto all’Arco della Pace con un look da vera bambolina. (DiLei)

Come (Secolo d'Italia)