I segreti della longevità di Marya Branyas Morera: così la supercentenaria catalana ha vissuto fino a 117 anni in ottima salute

I segreti della longevità di Marya Branyas Morera: così la supercentenaria catalana ha vissuto fino a 117 anni in ottima salute

Come ha fatto la catalana Maria Branyas Morera, deceduta ad agosto a 117 anni, ad arrivare a questo incredibile traguardo, e per di più in ottima salute? Lo spiega uno studio pionieristico dell’università di Barcellona che ha esaminato il DNA e il microbiota della recordwoman, e i cui risultati vengono anticipati da un recente articolo pubblicato su Geo España. Ecco la sua storia e le rivelazioni dello studio in corso di pubblicazione. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Così il difensore: “Capitano della Fiorentina? È bello, mi sento giovane. Perché è vero che ho 25 anni, ma ora i ragazzi sono i 2004 e 2005. Essere capitano, mi fa ragionare di più. Cerco di dare il massimo, di aiutare i nuovi arrivati a inserirsi in una piazza calda come Firenze. (Europa Calcio)

COMMENTO – «Il Pisa come squadra è superiore allo Spezia ma il carisma di D’Angelo può dire la sua. Marco Giannitti, ex direttore sportivo del Frosinone, ha commentato il prossimo match dei ciociari contro la Sampdoria: ecco le sue dichiarazioni (SampNews24.com)

In poco più di un secolo, grazie ai progressi della medicina e alla maggiore cultura del benessere, l’umanità è riuscita ad incrementare di quasi 40 anni la propria speranza di vita. La nostra aspettativa di vita diventa sempre più lunga. (Today.it)

Maria Branyas morta a 117 anni, non solo genetica: scoperti i segreti della longevità. «Un Dna eccellente e buone abitudini»
Maria Branyas morta a 117 anni, non solo genetica: scoperti i segreti della longevità. «Un Dna eccellente e buone abitudini»

Yann Bisseck da brividi, ecco le parole del giocatore dell’Inter dal ritiro della Nazionale, commento bellissimo del nerazzurro, le parole (InterNews24.com)

«Un regalo alla città di Genova, un messaggio forte e chiaro per la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e per sempre. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale la Sampdoria ha voluto avviare un nuovo progetto, un murales presso il Porto Antico che sottolinea come nel calcio non ci sia posto per il razzismo. (SampNews24.com)

Maria Branyas Morera è morta il 19 agosto 2024 nel sonno. Ha vissuto due guerre mondiali, la guerra civile spagnola e il Covid. (leggo.it)