Come creare la tua action figure personalizzata in pochi semplici passi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Come creare facilmente action figure con ChatGPT? Dopo le immagini stile Studio Ghibli, questo nuovo trend sta spopolando su TikTok e sugli altri social, con utenti che si trasformano in mini statuette oppure creano versioni realistiche di personalità note sfruttando i nuovi efficaci modelli AI. Il segreto per ottenere risultati apprezzabili è sempre il solito, ovvero fornire al chatbot un prompt – l'indicazione testuale su ciò che deve fare – il più accurato possibile. (Wired)

Ne parlano anche altri media

Trasformarsi in una action figure realistica o creare miniature dettagliate delle proprie celebrità preferite è oggi possibile grazie all’intelligenza artificiale. Alla base di tutto c’è la potenza di ChatGPT, unita ai modelli di generazione immagini, che rendono tutto il processo semplice e creativo. (Radio 105)

(Adnkronos) – Negli ultimi tempi, l’evoluzione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale ha aperto nuove frontiere nel campo della personalizzazione digitale delle immagini. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Tra i più divertenti, c’è ad esempio Damiano David che – nel condividere la sua immagine giocattolo (ripubblicando il post di un fan) ha commentato: «Why am I Danny Trejo? (Perché sono Danny Trejo?, ndr)». (Revenews Arts)

Trasforma la tua foto in un'action figure stupenda: ecco l'input da usare!

A rilevarlo lo sviluppatore informatico Tibor Blaho che, all’interno di una versione sperimentale di ChatGpt per Android, ha scovato la dicitura che menziona l’uso di una filigrana da parte dell’IA. Il boom del filtro ispirato allo stile dello studio Ghibli potrebbe aver spinto la società a velocizzare l’introduzione di marchi di riconoscimento. (Primaonline)

A menare le danze è sempre OpenAI, che continua a dimostrare un’abilità senza pari nell’aggiungere novità e ampliare le potenzialità d’uso di ChatGPT. Così a ogni lancio scatta l’immediata corsa alla prova, inondando i social media di prodotti omogenei che si differenziano per piccoli dettagli. (Esquire)

Trasformarsi in un giocattolo? Oggi è possibile, o almeno è possibile farlo digitalmente. Grazie all’intelligenza artificiale, sempre più utenti stanno creando versioni di se stessi (o dei propri idoli) in stile action figure (Everyeye Lifestyle)