Popolare di Bari, Conte: "Non tuteliamo banchieri"

Adnkronos INTERNO

''Assicureremo a Mediocredito centrale le necessarie risorse per poi, con un fondo interbancario, intervenire per rilanciare la Pop Bari.

Ad affermarlo il premier Giuseppe Conte rispondendo alle tensioni generate dal commissariamento della Banca popolare di Bari .

"Non tuteliamo nessun banchiere ma sollecitiamo tutte le azioni di responsabilità.

Avremo una sorta di Banca del Sud degli investimenti a partecipazione pubblica'', ha spiegato Conte annunciando che un Cdm sulla questione "sarà convocato a breve''. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

Per noi ci sono 2 cose da fare prima di arrivare ad un decreto: vogliamo sapere da chi doveva sorvegliare cosa è emerso in questi anni. Per il leader del M5S, la Popolare di Bari "è un'altra banca con mega-buco provocato dai manager e da chi evidentemente doveva controllare e non l'ha fatto bene. (Sky Tg24 )

Le tensioni M5S-Italia Viva prima del Cdm. Lo scorso venerdì, 13 dicembre, Italia viva aveva criticato il governo sulla convocazione improvvisa del Cdm per varare il decreto per salvare la Popolare di Bari, dopo il commissariamento di Bankitalia. (Open)

Nessuno vuole far fallire la Popolare di Bari, ma in nome di questo non si può accettare sempre tutto». «Assicureremo a Mediocredito centrale le necessarie risorse per poi, con un fondo interbancario, intervenire per rilanciare la Popolare di Bari. (Avvenire)

"Stasera chiuderemo sulla Banca popolare di Bari, faremo un intervento. "E' chiaro - aggiunge poi - che abbiamo delle responsabilità pubbliche nei confronti dei risparmiatori, del territorio e del mezzogiorno. (Adnkronos)

Il premier indica anche la strada che sarà seguita, quella della creazione di “una banca del Sud a partecipazione pubblica”, così da “fare di necessità virtù”. Con una partecipazione pubblica che passa attraverso Invitalia, che avrà un miliardo di fondi, metà dei quali saranno travasati in Mcc proprio per ricapitalizzare la Popolare di Bari (L'HuffPost)

L'auspicio di Conte. Secondo quanto riportato dal presidente del Consiglio, gli obiettivi sarebbero "quelli preannuciati" e cioè la volontà di tutelare i risparmiatori, non volendo concedere "nulla ai banchieri". (ilGiornale.it)