Ugl: "Mantenere la calma, ora negoziamo per limitare gli impatti sui Paesi più colpiti"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

«L'introduzione dei dazi del 20% sui prodotti europei da parte dell'amministrazione Trump rappresenta una minaccia per l'impatto significativo che può generare su settori strategici come il manifatturiero, l'agroalimentare e la meccanica». L'allarme viene lanciato da Paolo Capone, segretario generale dell'Ugl. È quindi fondamentale, aggiunge Capone, che l'Unione Europea intervenga con determinazione per proteggere le imprese e i lavoratori, avviando immediatamente un negoziato per evitare impatti sulle economie coinvolte. (il Giornale)

Su altri media

Certamente, però, il panico e l'allarmismo possono causare danni ben maggiori di quelli strettamente connessi con i dazi». Così la premier Giorgia Meloni parlando in Consiglio dei ministri dei dazi Usa verso l'Ue. (Il Messaggero)

Dopo aver aspettato 24 ore a reagire, Giorgia Meloni spiega la sua linea e la proposta che farà al Consiglio europeo. Ieri al Tg1 e questa mattina con maggiori dettagli a Ortona, tappa del tour nel Mediterraneo della Amerigo Vespucci: «Il dialogo con gli Usa è quello che va fatto. (Open)

Dazi: Meloni in Cdm, sfida complessa, abbiamo carte in regola per superarla (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 apr - "Ci troviamo davanti ad un'altra sfida complessa, ma abbiamo tutte le carte in regola per superare anche questa". (Il Sole 24 ORE)

"Bankitalia conferma che il rischio di inflazione in Italia non dipende certo dai dazi di Trump, che invece danneggeranno i consumatori americani, costretti a comperare i prodotti italiani a prezzi maggiorati, quanto piuttosto dai dazi ritorsivi che l'Unione Europea imporrà sulle importazioni statunitensi, anche se il calo della domanda che alla fine genererà questa assurda guerra commerciale iniziata da Trump potrebbe nel lungo periodo prevalere, contenendo l'inflazione, al prezzo ovviamente di un calo del Pil e dell'occupazione", afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. (la Repubblica)

Così la premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, parlando in Consiglio dei ministri dei dazi Usa verso l'Ue, sottolineando che il "gruppo di lavoro del Governo da ora deve sentirsi prioritariamente impegnato sul tema". (Tiscali Notizie)

Arrivare a proposte da portare in Ue su come rispondere (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 apr - "Ho deciso di chiedere ai due vicepremier, ai ministri dell'Economia, dell'Industria, dell'Agricoltura, delle Politiche europee, di vederci lunedi' pomeriggio e di portare ciascuno per la propria competenza uno studio sull'impatto che questa situazione puo' avere per la nostra economia". (Il Sole 24 ORE)