Bagnoli, parlano gli sfollati del bradisismo ai Campi Flegrei: "Le nostre vite interrotte"

Bagnoli, parlano gli sfollati del bradisismo ai Campi Flegrei: Le nostre vite interrotte

Accanto ai 340 sfollati censiti nell'area flegrea, a Bagnoli esistono decine di sfollati non ancora registrati che attendono la perizia sulle loro case danneggiate dalla scossa di magnitudo 4.4 avvenuta nella notte di giovedì 13 marzo, con epicentro in via Napoli, tra Pozzuoli e Bagnoli, ad una profondità di circa 2,5 km: "Da allora le nostre vite sono interrotte - spiega una giovane abitante di via di Niso - andiamo avanti giorno per giorno a furia di permessi di lavoro e siamo qui 24 ore su 24 davanti alle nostre case tentando di braccare le camionette dei vigili affinché vengano a controllare la stabilità dei nostri edifici. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il colore dell’allerta per i Campi flegrei non cambia (e dal Dipartimento della protezione civile puntualizzano che non era argomento all’ordine del giorno), ma l’attuale “Gialla” recepisce gli interventi messi in atto in queste settimane di emergenza. (La Repubblica)

Il Dipartimento della Protezione Civile, attraverso il contributo della Commissione Grandi Rischi, ha avviato da tempo, come ormai noto, una riflessione sull’attuale scala dedicata all’allertamento dei Campi Flegrei per il rischio vulcanico, anche alla luce dei progressi scientifici e tecnologici. (MeteoWeb)

Anche nei giorni scorsi si erano registrate, sempre a Pescosolido, delle scosse seppur molto più lievi. L’epicentro si è registrato a Pescosoldido per una magnitudo di 3.0. (Frosinone News)

Terremoto Campi Flegrei, a oggi 262 persone sgomberate per un totale di 123 nuclei familiari
Terremoto Campi Flegrei, a oggi 262 persone sgomberate per un totale di 123 nuclei familiari

Ammonta a 238 persone sgomberate, per un totale di 113 nuclei familiari, il dato relativo alla città di Napoli dei residenti che hanno dovuto lasciare la propria abitazione a causa degli eventi sismici delle ultime settimane nell'area dei Campi Flegrei (Metropolisweb)

È un percorso lungo e con varie tappe". Napoli. (Metropolisweb)

Arriva un aggiornamento sulla situazione complessiva delle persone allontanate dai propri appartamenti a causa degli eventi sismici nel Comune di Napoli: a oggi sono 262 persone sgomberate per un totale di 123 nuclei familiari; 60 le persone ospitate in strutture alberghiere; 173 persone hanno trovato autonoma sistemazione; presso l'Hub di accoglienza di Via Acate ci sono 13 alloggiati. (ilmattino.it)