A tu per tu con i detenuti: "Sicurezza e speranza. Doppio compito difficile"
"Garantire la sicurezza e la speranza di anime sofferenti". Un compito delicato, difficile, in un luogo sovraffollato, quello dei 42 agenti della polizia penitenziaria in servizio alla casa circondariale di Pescarenico a Lecco, dove sono detenuti 84 reclusi rispetto ai 53 posti regolamentari. "Un lavoro non comune il vostro, poco conosciuto, ma non sostituibile – è il ringraziamento pubblico di Luisa Mattina, la direttrice del carcere di Lecco, in occasione del 208° anniversario di fondazione della Penitenziaria celebrato a Palazzo delle Paure –. (IL GIORNO)
La notizia riportata su altre testate
Con queste parole il direttore della casa circondariale Bassone di Como, Fabrizio Rinaldi, ieri ha aperto, nella Sala Bianca, del Teatro Sociale, la cerimonia per il 208° anniversario di fondazione del corpo di polizia penitenziaria. (IL GIORNO)
Si è svolta oggi pomeriggio nella splendida cornice della Sala consiliare di Palazzo Muzio la festa per i 208 anni della fondazione del Corpo della Polizia penitenziaria. Il giorno prima a Roma si era tenuta la cerimonia nazionale, e ieri è stato letto il discorso del capo facente funzioni del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Lina Di Domenico, e anche il messaggio del provveditore regionale, Maria Milano Franco d’Aragona. (La Provincia Unica TV)
Stamane 27 marzo nella Casa Circondariale di Rieti è stato celebrato il 208° anniversario di Fondazione della di Polizia Penitenziaria, alla presenza del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, delle Autorità Civili e Militari, del direttore Chiara Pellegrini e del Comandante del Reparto, Daniela Nobili. (Rietinvetrina)
Tutti noi operatori della giustizia minorile stiamo affrontando un periodo di forte criticità in cui ci ritroviamo a fare i conti con problematiche che fino a qualche tempo fa potevano dirsi residuali. (La Voce Apuana)
Fucci prende il posto di Luciano d’Emmanuele, in pensione da un anno e mezzo, dopo una nomina arrivata dal Consiglio Superiore della Magistratura. (Frosinone News)
Una divisa al servizio della rieducazione e della riabilitazione della popolazione carceraria: compito delicato e difficile che si articola - in Campania - in 13 istituti penitenziari. (ilmattino.it)