Ecco il Dpcm. Bar, ristoranti e negozi chiusi anche in zona arancione, Veneto in bilico

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La voce di Rovigo INTERNO

Zone arancioni.

Anche qui è prevista la chiusura dei locali, mentre la didattica in presenza potrà avvenire sino alla terza media.

E' un "forse" pesantissimo, però, perché anche nelle zone arancioni bar e ristoranti, ma anche negozi, saranno chiusi.

Si avranno in questo modo zone rosse, zone arancioni e zone verdi.

Zone verdi.

(La voce di Rovigo)

Ne parlano anche altre testate

Zona rossa, arancione, verde: quali sono i criteri per chiudere le regioni. Il più importante, spiega oggi Michele Bocci su Repubblica, è la classificazione complessiva del rischio che va da alto a moderato. (Today.it)

Manca ancora l’ultimo monitoraggio, ma candidate alla chiusura sono Lombardia, Piemonte, Calabria, Valle d’Aosta e Alto Adige. (next)

Nelle zone rosse gli spostamenti dentro e fuori dalle regioni saranno consentiti solo per necessità. L’elenco delle regioni classificate zone rosse sarà diffuso in giornata: secondo le indiscrezioni della vigilia sono Piemonte, Lombardia, Calabria e provincia di Bolzano. (next)

Le aree considerate ad alto rischio contagio dovrebbero entrare sin da subito Lombardia, Piemonte, Calabria, Alto Adige e Valle d’Aosta. Restano chiusi i musei, le mostre e le sale bingo a livello nazionale. (Radiogold)

Il premier Giuseppe Conte ha firmato nella notte il nuovo Dpcm , valido sino al prossimo 3 dicembre, e che verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale nelle prossime ore. Resta consentita la consegna a domicilio, nonchè fino alle 22 la ristorazione con asporto. (TeleRama News)

«I responsabili della casa di riposo Giovanni Paolo II da qualche giorno hanno iniziato a registrare alcune positività tra ospiti e operatori», spiega De Col. «Già ieri il numero dei contagiati era salito in maniera preoccupante: positivi 30 anziani su 60 complessivi, di questi 48 sono non autosufficienti. (Corriere Delle Alpi)