L’avvertimento di Draghi all’Ue: «L’eccesso di regole equivale a un dazio del 45%»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

Oggi è «ancora più urgente» per l'Ue spingere sull'acceleratore della competitività. A dirlo è stato Mario Dario, presentando il Rapporto sul futuro della competitività europea in audizione davanti alle Commissioni riunite Bilancio, Attività produttive e Politiche Ue della Camera e del Senato e alla vigilia di un Consiglio europeo (Secolo d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Da allora è passata un’era geologica, e il primo ad ammetterlo è Draghi stesso: «La nostra sicurezza oggi è messa in dubbio dal cambiamento della politica estera del nostro maggior alleato».… ROMA. (La Stampa)

Prendendo spunto dall’intervento di Draghi, il professor Taisch ha evidenziato l’urgenza di una nuova politica industriale europea che tenga conto del mutato scenario economico e geopolitico, con un focus particolare sulla transizione industriale. (Innovation Post)

«Vedo che voi guardate l'orologio, quindi vi ringrazio per l'attenzione», afferma l'ex presidente del Consiglio e consulente speciale per la presidente della Commissione Europea. Mario Draghi fa ironia al termine della sua audizione davanti alle commissioni di Camera e Senato in merito al Rapporto sul futuro della competitività europea. (ilgazzettino.it)

UE, Borghi: "Draghi come Fonzie, non ha il coraggio di dire che in passato ha sbagliato" 18 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Ma il problema è che ciascun Paese punta a fare profitti con le sue aziende a discapito degli altri.Poche ore prima del premier Giorgia Meloni è toccato a Mario Draghi parlare i... (La Verità)

L'ex premier e presidente della Bce presenta il suo Rapporto sulla competitività, già illustrato al Parlamento europeo il 17 settembre scorso. ROMA – Mario Draghi parla nella sala Koch di Palazzo Madama per un'audizione davanti a tre Commissioni riunite di Camera e Senato (Affari Europei, Bilancio e Attività Produttive). (la Repubblica)