Stasera in tv cosa guardare oggi martedì 25 giugno 2024 in prima e seconda serata

Hai in programma una serata all'insegna del relax tra le comodità di casa tua? Controlla la nostra guida tv di stasera con la quale potrai scegliere cosa guardare stasera in tv, ma non solo, perché potrai anche approfondire le trame dei film stasera in tv e scoprire gli ospiti nei tuoi programmi preferiti. Inoltre seguendo la nostra guida tv troverai anche i programmi di stasera in tv in seconda serata e i programmi, film e le serie televisivi sui canali Rai Mediaset e Sky (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma vi proponiamo anche le nuove uscite in streaming e al cinema. I film, i programmi e le serie di oggi in tv: ecco cosa guardare sui canali generalisti. (Corriere della Sera)

In prima serata però rimonta con Inghilterra-Slovenia degli Europei 2024, che chiude davanti a Bardot (Canale 5) e Speciale Ustica condotto da Massimo Giletti (Rai 3). I dati Auditel, infatti, premiano Rai 1 nel preserale con Reazione a catena, ma lasciano campo libero nell’access prime time a Paperissima Sprint (Canale 5). (Virgilio Notizie)

Rai 1, ore 20.30: Euro 2024: Inghilterra - Slovenia (telecronaca di Luca De Capitani e Sebina Nela) ha registrato un netto di 4.555.000 telespettatori, share 24.5% Rai 2, ore 21.20: Boss in incognito (reality show condotto da Max Giusti) ha ottenuto 1.173.000 telespettatori, share 7.4%. (Corriere della Sera)

Calcio in tv: Euro 2024, gli ascolti di martedì 25 giugno

Stasera in TV (25 giugno), cosa vedere: Massimo Giletti contro Bianca Berlinguer, la sfida inedita Non sai cosa vedere stasera in tv? Ecco il meglio della prima serata di oggi, martedì 25 giugno: dallo speciale con Giletti su Rai 3 a Le Iene presentano Inside (Libero Magazine)

Gli ascolti tv del martedì, con Euro 2024 sempre alla guida dell’Auditel. Su Rai 1 il match Inghilterra – Slovenia, Euro 2024, ha registrato un netto di 4.555.000 telespettatori, share 24.5%. Su Canale 5 la serie Bardot ha registrato un netto di 1.544.000 telespettatori, share 9%. (Tvblog)

Ragguardevole la differenza tra primo e secondo tempo, rispettivamente 4 milioni e 890 mila e 4 milioni e 247 mila. A seguire in un milione e 124 mila han visto “Notti Europee” mentre in 318 mila si sono soffermati sulla replica di Inghilterra-Slovenia. (La Stampa)