Influenza in aumento, nei pronto soccorso accessi su del 10%. Il picco a fine gennaio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Messaggero Veneto SALUTE

Aumentano i casi di influenza. Tante le assenze in ufficio e a scuola con i medici di base alle prese con un boom di richieste. Nella maggior parte dei casi i sintomi non destano particolari preoccupazioni, ma non mancano le situazioni più critiche con i pronto soccorso che hanno rilevato un incremento negli accessi fino al 10% legato principalmente alla diffusione della sindrome influenzale. Che può provocare anche febbre alta, difficoltà respiratorie e, a seconda del virus, degenerare in polmonite, rendendo necessario, nelle situazioni più gravi, anche il ricovero in terapia intensiva. (Messaggero Veneto)

Su altri giornali

Aumento dei casi: dalla zona arancione a quella rossa L’influenza continua a diffondersi in Italia, con un aumento dei casi soprattutto al Centro-Sud. Le regioni di Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia, segnate dal colore “arancione” (intensità media), vedono anche la provincia autonoma di Bolzano tra le aree più colpite. (StatoQuotidiano.it)

FERRARA Colpi di tosse, qualche starnuto di troppo, brividi. A volte, al primo starnuto. (il Resto del Carlino)

Il primo picco è atteso tra due settimane, il secondo tra fine febbraio e inizio marzo. I più colpiti sono i bambini ed i giovanissimi fino a 14 anni. Va meglio agli anziani, anche se in pochi si sono vaccinati. (Alto Adige)

Influenza. È più aggressiva degli scorsi anni? “No, è tornata ai livelli pre-pandemia. Ecco tutti i falsi miti da sfatare”. Intervista a Gianni Rezza (Quotidiano Sanità)

Considerato l'importante afflusso negli Influenza Point che si è registrato durante le feste natalizie, Regione Liguria ha deciso di prolungare l'accordo con i medici di medicina generale per... (Virgilio)

DISTRETTO VENTIMIGLIESE Considerato l’importante afflusso negli Influenza Point che si è registrato durante le feste natalizie, Regione Liguria ha deciso di prolungare l’accordo con i medici di medicina generale per tutto il mese di gennaio. (Prima la Riviera)