20 marzo: Equinozio di Primavera! La data segna la fine dell’inverno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’equinozio si verificherà esattamente alle ore 10.01 Le ore di luce e le ore di buio sono uguali LECCO – Oggi, 20 marzo, è l’Equinozio di Primavera 2025, si verificherà esattamente alle ore 10:01 (ora italiana), le ore di luce e le ore di buio sono uguali, quindi il giorno dura quanto la notte. La data segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. A causa della differenza di durata tra l’anno solare e quello gregoriano, l’Equinozio di Primavera non cade sempre nello stesso giorno, può oscillare infatti tra il 19 e il 21 marzo. (Lecconotizie)

La notizia riportata su altre testate

Il 21 marzo è il giorno dell’equinozio di primavera, ma non è davvero l’inizio della stagione. (Valledaostaglocal.it)

La NOAA ha affermato che l'animazione è stata realizzata utilizzando immagini del satellite GOES-16, che rivelano il cambiamento delle stagioni dovuto all'inclinazione di 23,5° della Terra. (Corriere TV)

Questo perché l’anno solare – ovvero il tempo impiegato dalla Terra per compiere un interno giro attorno al Sole – non corrisponde esattamente a 365 giorni, bensì a 365 giorni e 5 ore circa. Perché quest’anno “cade” il 20 marzo anziché il 21, come comunemente viene insegnato a scuola? La risposta su quando avviene l’equinozio va ricondotta ai movimenti della Terra, che non sempre corrispondono al nostro calendario. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

, l’evento astronomico che segna ufficialmente l’inizio della primavera nell’emisfero boreale. Questo momento speciale è caratterizzato dall’equilibrio perfetto tra il giorno e la notte, un fenomeno che avviene solo due volte l’anno e che porta con sé significati profondi, sia scientifici che culturali. (METEO.IT)

L'equinozio è il giorno in cui, teoricamente, il dì e la notte dovrebbero avere la stessa durata (12 ore esatte). , alle 10:06 (ora italiana), scatta ufficialmente l'equinozio di primavera. Attenzione però, tutto questo vale per l'emisfero settentrionale della Terra, perché in quello meridionale l'evento segna la fine dell'estate l'inizio dell'autunno. (Focus)

Alle 10:01 si verifica l’equinozio, il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata. Oggi, 20 marzo, segna l'arrivo ufficiale della primavera. (Oggi Treviso)