Domenicali resta alla guida della Formula 1
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stefano Domenicali rimarrà al timone della Formula 1. Lo ha annunciato in una nota ufficiale la stessa Liberty Media, società proprietaria della competizione, aggiungendo che il manager italiano manterrà la sua carica di ceo e presidente per altri cinque anni, fino al 2029. Un’estensione importante, considerando che Domenicali ricopre entrambe le cariche dal 1° gennaio 2021 e giustificata, come spiega la stessa società, dal suo “ruolo determinante nel portare l'azienda a nuovi livelli di successo e a diventare lo sport globale che è oggi”. (il Giornale)
Ne parlano anche altre fonti
All'indomani del GP dell'Australia Stefano Domenicali, CEO di Formula 1, è volato a Bangkok per incontrale la premier Thailandese Paetongtarn Shinawatra: nei piani della Thailandia c'è la volontà di ospitare un Gran Premio nella capitale, mentre il Mondiale vuole continuare la crescita iniziata negli ultimi anni (Sky Sport)
La Formula 1 potrebbe espandersi ancora e l'indizio arriva dalla Thailandia. (Sport Mediaset)
Poche ore fa vi abbiamo parlato dell’incontro avvenuto a Bangkok, capitale della Thailandia, tra il Presidente e CEO di F1, il manager italiano Stefano Domenicali, e la Prima Ministra Paetongtarn Shinawatra (leggi qui). (Formulacritica)
Bangkok si arrende a Pechino, riconsegnando della povera gente che sfuggiva alla persecuzione. Ma a chi interessa? di Marco Respinti (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Dopo l’annuncio di un possibile Gran Premio in Ruanda nel 2029, la F.1 guarda ora alla Thailandia come nuovo Paese pronto ad ospitare un proprio GP. Formula Uno a Bangkok. (La Gazzetta dello Sport)
F1: il governo thailandese studia la possibilità di ospitare una gara su strada a Bangkok La Formula 1 ha già un calendario affollato di 24 gare in tutto il mondo, di cui quattro nella regione Asiatica, tra cui il Gran Premio di Singapore nel Sud-Est asiatico. (Diretta)