Sicilia, nascerà una Rete regionale per le tecnologie avanzate

Se n’è parlato nell’Aula Magna del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania, dove si è svolto l’evento “VR4Health – Applicazione delle tecnologie della realtà virtuale nell’ambito della Salute” promosso dall’ateneo etneo insieme con l’IRCCS Oasi Maria SS.

“Nell’incontro abbiamo concentrato l’attenzione sulla realtà virtuale in ambito medico – sottolinea l’ordinario di Fisiologia e Presidente del corso di laurea in Medicina e Chirurgia Daniela Puzzo – la realtà virtuale può davvero diventare uno strumento prezioso per la diagnosi e la terapia di diverse patologie; in particolare, sono state trattate applicazioni relative ai disturbi cognitivi, alla Malattia di Alzheimer e all’analisi non invasiva della microcircolazione arteriosa e venosa. (Sicilia Economia)

Su altre testate

La replica di Palazzo Chigi: la Manovra fa tanto per famiglie, lavoratori e pensionati. Condividi. Cgil e Uil hanno proclamato lo sciopero generale di 8 ore per il prossimo 16 dicembre, con manifestazione nazionale a Roma e con il contemporaneo svolgimento di analoghe e interconnesse iniziative interregionali in altre 4 città. (Rai News)

All'appello manca la Cisl, che al momento ha deciso di non unirsi al coro delle altre due sigle sindacali. Inoltre, è prevista anche una manifestazione nazionale a Roma dove interverranno i segretari generali Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri. (il Giornale)

Uno sciopero generale di 8 ore con manifestazione nazionale a Roma è stato proclamato da Cgil e Uil. «Venerdì scorso, la Cgil, e questa sera, la Uil - si legge in una nota - hanno riunito i propri singoli organismi statutari per una valutazione sulla manovra economica varata dal Governo. (Il Messaggero)

Il 16 dicembre sciopero generale di 8 ore contro la manovra Draghi: lo strappo dei sindacati Cgil e Uil annunciano lo sciopero generale di 8 ore per il 16 dicembre, per protestare contro la manovra del governo Draghi: la rottura su fisco e lavoro. (Fanpage)

"Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo esecutivo, la manovra è stata considerata insoddisfacente", dicono all'unisono le due confederazione affidando le critiche ad un lunghissimo elenco di punti dolenti: "Fisco, pensioni, scuola, politiche industriali e contrasto alle delocalizzazioni, contrasto alla precarietà del lavoro soprattutto dei giovani e delle donne, non autosufficienza, tanto più alla luce delle risorse, disponibili in questa fase, che avrebbero consentito una più efficace redistribuzione della ricchezza, per ridurre le diseguaglianze e per generare uno sviluppo equilibrato e strutturale e un’occupazione stabile", dicono i sindacati. (Adnkronos)

"E' una manovra - hanno concluso le stesse fonti - che traghetta il Paese verso la ripresa e sostiene famiglie, lavoratori e pensionati" "Lo sciopero non è comprensibile", han sottolineato fonti di governo. (Quotidiano.net)