Qatar, occhi sul palazzo di Kering in via Monte Napoleone a Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calcio e Finanza ECONOMIA

Il Qatar vuole entrare nel palazzo più caro d’Italia. Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, il fondo sovrano dell’emirato Qatar Investment Authority (che tramite il Qatar Sports Investments controlla il Paris Saint-Germain) è in trattativa per investire nella società di Kering proprietaria di un edificio in via Monte Napoleone 8 nel centralissimo quadrilatero della moda di Milano (che ospita tra gli altri Cova, Prada, Saint Laurent, gli orologi di Le Coultre). (Calcio e Finanza)

Su altri media

Milano, il palazzo da 1,3 miliardi nel mirino del Qatar Il fondo sovrano del Qatar avrebbe messo di mira il palazzo da 1,3 miliardi di via Monte Napoleone a Milano: sarebbe partita una trattativa per investire nella società di Kering che è proprietaria dell’edificio situato nel quadrilatero della moda. (Virgilio InItalia)

Secondo indiscrezioni, la Qatar Investment Authority potrebbe valutare lo storico edificio, che tra gli altri inquilini ha la pasticceria Cova (gruppo Lvmh), oltre la cifra stellare di 1,3 miliardi sborsata da Kering un anno fa. (fashionmagazine.it)

Il palazzo di via Montenapoleone 8 a Milano (courtesy Blackstone) (Milano Finanza)

L’edificio, acquistato dal colosso francese esattamente un anno fa dal fondo Blackstone per 1,3 miliardi di euro, rappresenta l’investimento immobiliare singolo più imponente mai effettuato in Italia. Secondo fonti riservate, come riportato dal Corriere, il fondo sovrano dell’emirato, la Qatar Investment Authority (QIA), sarebbe in trattative per entrare nella proprietà della società immobiliare di Kering, che possiede lo stabile situato al numero 8 di via Monte Napoleone, nel cuore del quadrilatero della moda milanese. (Economy Magazine)

Il Qatar vuole entrare nel palazzo più caro d’Italia. Il gruppo francese lo ha comprato per 1,3 miliardi di euro proprio un anno fa dal fondo Blackstone, realizzando il più grande investimento su un singolo palazzo nella storia del Paese. (Corriere della Sera)

@pasticceriacovaKering ha rifiutato di commentare, mentre QIA non è stata raggiungibile immediatamente per una dichiarazione.Le azioni di Kering erano in forte rialzo nei primi scambi di giovedì, a seguito della tregua dei dazi annunciata del presidente americano Donald Trump. (FashionNetwork Italia)