Potente terremoto al largo delle isole Tonga: rilevato anche dalla stazione di Pesaro

MeteoWeb ESTERI

MeteoWeb Ieri, 11 novembre, oltre agli eventi della sequenza sismica della costa marchigiana pesarese, la Rete Sismica Nazionale ha registrato il passaggio delle onde sismiche generate da un terremoto avvenuto alle 11:48 ora italiana nell’Oceano Pacifico, al largo delle isole Tonga. “Si tratta di un evento di tipo compressivo di magnitudo Mwpd 7.4, il cui ipocentro è posizionato a 20 km di profondità, relativamente superficiale per la zona di subduzione Tonga-Kermadec,” hanno spiegato gli esperti INGV in un post pubblicato sul blog INGVterremoti. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel momento in cui si è propagato il sisma, il sito web del governo nazionale ha pubblicato un avviso di allarme tsunami in pochi minuti. (ZON)

Si tratta di un evento di tipo compressivo di magnitudo Mwpd 7.4, il cui ipocentro è posizionato a 20 km di profondità, relativamente superficiale per la zona di subduzione Tonga-Kermadec. (INGVterremoti)

Terremoto a Tonga, le sirene lanciano l'allerta tsunami 11 novembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

Un potente terremoto sottomarino ha colpito l’arcipelago di Tonga, nel Pacifico meridionale. Le autorità hanno diramato un’allerta tsunami, emettendo quello che in gergo tecnico si chiama ‘tsunami advisory’, appena un gradino sotto lo ‘tsunami warning’, cioè l’allarme tsunami. (LAPRESSE)

Un terremoto di magnitudo 7,1 ha colpito l'arcipelago di Tonga, ha affermato lo United States Geological Survey. L'epicentro è stato in mare. Il terremoto è avvenuto a una profondità di 10 km. (la Repubblica)

Il Servizio geologico degli Stati Uniti ha dichiarato che la scossa è stata di magnitudo 7,3, rilevata al largo delle coste pacifiche delle isole (LAPRESSE)