​Stipendi, chi perde fino a 1200 euro in busta paga e chi ne guadagna mille: cosa cambia con il nuovo cuneo fiscale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ECONOMIA

Alla fine anche il governo Meloni lo ha ammesso ufficialmente: chi guadagna quest'anno tra 8.500 e 9mila euro annui subirà una riduzione in busta paga di 1200 euro l'anno. Frutto del nuovo meccanismo di taglio del cuneo fiscale, che da contributivo diventa fiscale e con il calcolo che si fa sul reddito complessivo e non più solo su quello da lavoro. Anche chi guadagna tra 10mila e 35mila euro l'anno subirà delle decurtazioni, ma saranno ben più contenute: gli stipendi potranno essere più bassi al massimo di 96 euro l'anno, appena 7 euro al mese. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

Come avevamo già spiegato, con l’aiuto del Consiglio nazionale dei commercialisti, per loro si va da un vantaggio annuale di mille euro, per chi rientra nel primo posto di questa fascia, per finire con poco più di 5 euro per chi sfiora i 44 mila euro. (Corriere della Sera)

Lo annuncia il sottosegretario all'Economia, Lucia Albano, intervenendo così sull'impatto negativo derivante dalla stabilizzazione dell'effetto dell'alleggerimento del cuneo per questa fascia di contribuenti. (La Stampa)

Ad ammetterlo è la sottosegretaria all’Economia Lucia Albano: «L’eventuale estensione del trattamento integrativo ai soggetti con una retribuzione lorda tra 8.500 e 9.000 euro sarà oggetto di un’attenta valutazione». (Il Sole 24 ORE)

– “L’eventuale estensione del trattamento integrativo ai soggetti con una retribuzione lorda tra 8.500 e 9.000 euro sarà oggetto di un’attenta valutazione”. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è giovedì 30 gennaio 2025. (Today.it)

La sottosegretaria al Mef Lucia Albano, rispondendo a un’interrogazione del M5S, ha detto che ci sarà "attenta valutazione" su un'eventuale "estensione del trattamento integrativo", l'ex bonus Renzi poi portato a 100 euro dal governo Conte 1 (Il Fatto Quotidiano)