Trump scommette sulla pace: «Tra tre giorni saprete tutto»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Datemi tre giorni». Donald Trump lo dice senza mezzi termini, lasciando intendere che qualcosa si muove dietro le quinte del conflitto tra Russia e Ucraina. Il presidente americano, tornato al centro della scena internazionale, parla di "ottime possibilità" per un’intesa, come riporta Adnkronos. Nessun dettaglio, per ora, ma il tono è quello di chi sente di avere una carta forte in mano. Dopo una tregua pasquale durata poco più di una manciata d’ore, i combattimenti sono ripresi e le accuse reciproche si sono moltiplicate. (Torino Cronaca)
La notizia riportata su altre testate
Nella notte, dopo la scadenza della flebile tregua, le forze russe hanno colpito il territorio Ucraino con 3 missili e 96 droni : questo il bilancio secondo quanto riferisce l’Aeronautica militare delle forze armate dell’Ucraina sul suo canale Telegram. (Il Sole 24 ORE)
«Nessun dubita nella vittoria della Russia nel conflitto con l’Ucraina». (L'Unione Sarda.it)
Crimea, Zaporizhzhia, NATO. Questi i punti per un accordo di pace presentati dagli Stati Uniti in un documento riservato per mettere fine alla guerra tra Ucraina e Russia. Condizioni che arrivano alla fine del cessate il fuoco proclamato dal Presidente Vladimir Putin, violato dalla stessa Mosca in diversi attacchi in Ucraina. (L'Unità)
"Speriamo che Russia e Ucraina raggiungano un accordo questa settimana. "Speriamo che Russia e Ucraina raggiungano un accordo questa settimana". (Tiscali Notizie)
«L'esercito russo ha lasciato droni sulla regione», ha scritto il governatore regionale di Dnipropetrovsk Sergiy Lysak said su Telegram. Scaduta la tregua annunciata dal presidente russo Vladimir Putin sono ripresi questa mattina i raid aerei sull'Ucraina orientale meridionale. (Il Mattino)
Con il centesimo giorno del secondo mandato di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti che si avvicina, i residenti di Vereya, una città russa a sud-ovest di Mosca, esprimono il loro desiderio di vedere la fine del conflitto con l'Ucraina. (Il Messaggero)