Nuovo San Siro, svelate le “carte segrete”: 70mila posti e aree innovative

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Pianeta Milan SPORT

La parziale rifunzionalizzazione del Meazza, inoltre, prevederebbe la totale rimozione della copertura. Ma anche delle tribune del terzo anello e del primo anello, di parte delle tribune del secondo anello e di circa il 70% delle rampe che caratterizzano la facciata esistente. I contorni di quello che sarebbe il nuovo stadio, però, non ha contorni precisi. Questo perché il rendering della nuova "casa" di Milan e Inter ancora non è stato realizzato. (Pianeta Milan)

Su altre fonti

Il bando – spiega il Comune – ha l'obiettivo di verificare l'esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto alla proposta presentata da Inter e Milan lo scorso 11 marzo, per la rigenerazione dell’ambito San Siro, la costruzione di un nuovo stadio, la rifunzionalizzazione dell'attuale impianto e lo sviluppo di uno scenario di riqualificazione. (La Repubblica)

“L’abbiamo fatto uscire ieri sera, ovviamente era già tutto pronto. MILANO (ITALPRESS) – Per la pubblicazione del bando per la vendita dello stadio di San Siro “ho voluto aspettare il Consiglio comunale” di ieri. (CremonaOggi)

"Secondo la Corte dei Conti, i club godono di uno sconto sulla concessione in quanto sarebbero scorporate le spese di ristrutturazione, che sarebbero a carico delle squadre. La magistratura ha già chiesto maggiori chiarimenti al Comune con l’intento di verificare l’origine dello sconto e le sue motivazioni. (fcinter1908)

Un fascicolo che per ora è solo conoscitivo, tecnicamente a “modello 45”, e quindi senza ipotesi di reato né indagati. La procura di Milano accende un faro sulla possibile vendita dello stadio di San Siro da parte del Comune a Inter e Milan. (La Repubblica)

Un nuovo dossier di 253 pagine pubblicato da Inter e Milan fornisce dettagli fondamentali sulla struttura e i tempi di realizzazione del nuovo stadio di San Siro a Milano. Lo Stadio San Siro sarà demolito e con esso anche le torri principali. (Il Giornale d'Italia)

Le richieste del comune: aumentare le aree verdi fino al 50% della superficie, la capienza dello stadio a 70mila posti, ridurre al minimo impatto ambientale e sonoro, un piano per decongestionare il traffico in zona. (TGR Lombardia)