Crisi Hamilton: "Sono lento e non c'è soluzione, se sarà così tutto l'anno..."
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tripletta senza lati positivi per il pilota Ferrari “L’unica cosa che è emersa da queste tre gare consecutive è che sono lento e che devo cercare di capire come uscire da questa situazione”. Lewis Hamilton non ha cercato alibi al termine del terzo fine settimana in cui non è riuscito ad avvicinare le prestazioni del compagno di box Charles Leclerc. Hamilton in Cina ha vinto la Sprint, ma in Giappone, in Bahrain e in Arabia Saudita è sempre stato lontano dal compagno di box sia in Qualifica che in Gara e il divario tra i due in classifica Piloti adesso è di 16 punti in favore del monegasco. (FormulaPassion)
Ne parlano anche altre testate
Senza aderenza, senza bilanciamento e senza fiducia nei 50 giri di gara affrontati a Jeddah. Per Lewis Hamilton è stato un Gran Premio dell’Arabia Saudita da dimenticare, nel quale il settimo posto all’arrivo stride con il podio di Leclerc e la competitività relativa espressa in gara con la SF-25. (Autosprint)
Non è Lewis Hamilton ad aver smarrito la strada. È la Ferrari ad aver costruito un labirinto. Lì dentro, ogni talento si contorce, inciampa, rallenta. Lì dentro, anche un sette volte campione del mondo può sembrare spaesato. (DiariodelWeb.it)
Proprio il duello con Lando Norris, durato tre giri, è forse l’unico vero guizzo della gara di Hamilton, una resistenza favorita da una certa testardaggine di Norris che ha probabilmente fatto la differenza nel mettere in cassaforte il podio di Charles Leclerc, che nel finale non ha permesso a Norris di entrare in zona DRS pur con una situazione svantaggiosa a livello di gomme (Leclerc aveva le dure, Norris le medie). (FormulaPassion)

A Jeddah la Rossa ha offerto timidi segnali di ripresa, ma le performance del sette volte campione le mondo di F1 iniziano a destare qualche preoccupazione. Il campione inglese ha mostrato difficoltà sia sul giro secco che sulla distanza dei 300 km, con tanta benzina a bordo, apparendo più passeggero che protagonista della sua SF-25. (Analisi Tecnica F1)
Fonte: Virgilio Motori Ingegnere del Lunedì, Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025 Sono passate cinque gare e Lewis Hamilton è un pesce fuor d’acqua. (Virgilio)
Dopo una vittoria straordinaria nella gara sprint in Cina solo un mese fa, il sette volte campione del mondo sembrava avere difficoltà ad adattarsi alla sua nuova Ferrari F1, menzionando anche la necessità di un “trapianto di cervello. (motociclismo.pt)