Maltempo, ancora allerta gialla
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Confermata anche per oggi l'allerta gialla in tutta la regione, mentre - dopo la tregua di ieri - si contano i danni provocati dal maltempo. A Vasto allagamenti alla Marina e disagi nel carcere di Torre Sinello: elettricità a singhiozzo e infiltrazioni d'acqua nelle celle. A Chieti si lavora sulla frana di Santa Maria Calvona per ripristinare terrapieno e tubazione divelte. Calanchi franati tra Chieti e Casalincontrada (RaiNews)
Su altre testate
Permangono in Abruzzo le criticità legate alle precipitazioni violente che hanno provocato frane, smottamenti, allagamenti. Considerando le persistenti condizioni di tempo instabile, in un avviso il Centro funzionale raccomanda di mettere in atto le azioni previste nel piano comunale di emergenza, in particolare di: attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi lungo l'asta fluviali; attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi lungo il reticolo idrografico; mettere in atto tutte le attività necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. (ChietiToday)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Su indicazione del Servizio di Protezione civile, il Gruppo comunale di Protezione civile ha attivato alle ore 3 il monitoraggio del fiume Pescara nel territorio del capoluogo adriatico, dalla zona... (Virgilio)
Il maltempo torna ad assediare l’Abruzzo, dopo una breve tregua. Il Centro Funzionale d’Abruzzo – Protezione civile ha comunicato al Comune di Pescara che la lettura dei livelli idrometrici della rete in telemisura del fiume Pescara segnala il superamento della soglia di pre-allarme e il graduale aumento verso la soglia di allarme. (MeteoWeb)
La Protezione civile regionale segnala l’arrivo di una nuova perturbazione, con temporali lungo la fascia adriatica e quota neve tra i 900 e i 1.200 metri (emmelle.it)
Dopo la breve tregua di ieri, il maltempo ha di nuovo raggiunto l’Abruzzo. La Protezione civile continua a monitorare fiumi e smottamenti Oggi, lunedì 31 marzo, si registra criticità ordinaria con allerta gialla per rischio idraulico diffuso sul Bacino del Fiume Pescara e idrogeologico per temporali sui bacini Tordino Vomano e Basso Sangro. (Rete8)