PAT * GRANDI CARNIVORI CAMERA DEPUTATI: «L’ASSESSORE FAILONI IN AUDIZIONE, GESTIONE FLESSIBILE DEL LUPO A TUTELA DELLE COMUNITÀ»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mercoledì 16 aprile 2025 La Provincia autonoma di Trento è intervenuta oggi in audizione alla XIV Commissione “Politiche dell’Unione europea” della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di modifica della Direttiva Habitat. Questa proposta, presentata dalla Commissione europea lo scorso 7 marzo, punta ad adeguare la normativa Ue alla recente revisione dello status del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”, secondo quanto stabilito dalla Convenzione di Berna. (agenziagiornalisticaopinione.it)
La notizia riportata su altri giornali
“Un irresponsabile invito al bracconaggio, una decisione di estrema gravità, completamente priva di supporto scientifico, irrispettosa delle procedure e esposta agli effetti del giudizio della Corte di giustizia europea”. (Leccoonline)
(Adnkronos) – (Cremonaoggi)
L'onorevole Michela Vittoria Brambilla (Leccoonline)
L’assessore ai grandi carnivori in audizione alla Camera: gestione flessibile del lupo a tutela delle comunità La Provincia autonoma di Trento è intervenuta oggi in audizione alla XIV Commissione “Politiche dell’Unione europea” della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di modifica della Direttiva Habitat (Ufficio Stampa Provincia Autonoma di Trento)
Il quale aggiunge: «sebbene i lupi non siano più considerati specie strettamente protette, gli Stati membri devono comunque garantire al lupo uno stato di conservazione favorevole e applicare misure di monitoraggio che possono portare a divieti temporanei o locali di caccia. (Corriere del Ticino)
Gli Ambasciatori degli Stati membri dell’UE hanno approvato la proposta della Commissione europea di declassare lo stato di protezione del lupo nella Direttiva Habitat, nonostante l’assenza di basi scientifiche solide. (La voce del Trentino)