Magritte da record guida la collezione Mica Ertegun da Christie’s

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il primo catalogo proposto da Christie’s la sera del 19 novembre a New York ha disperso le opere di maggior pregio della collezione Mica Ertegun , designer e filantropa americana di natali romeni e marito turco. Il realizzo di 184 milioni di dollari è in gran parte dovuto al nuovo record per Magritte , che da solo vale i due terzi del realizzo totale. Tutti i 19 lavori erano garantiti, 16 da parti terze e, pertanto, sicuramente venduti già prima dell’asta, mentre i tre lotti dalle stime minori garantiti della casa d’asta hanno trovato compratori. (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

Un dipinto di René Magritte raffigurante un paesaggio stradale illuminato è stato venduto per oltre 121 milioni di dollari all’asta di Christie’s a New York martedì – superando la stima di 95 milioni di dollari e battendo il record d’asta per l’opera dell’artista surrealista. (La Stampa)

Sono bastati dieci minuti per arrivare al prezzo di vendita, che include i diritti d'asta. La casa d’aste ha descritto l’opera come il «gioiello della corona» della collezione del suo precedente proprietario, la compianta designer d’interni e filantropa americana Mica Ertegun (di cui Christie's aveva ottenuto l'esclusiva), parte della quale è stata messa in vendita martedì. (Corriere della Sera)

Il catalogo serale di arte del 20mo secolo proposto da Christie’s il 19 novembre a New York immediatamente a seguito della collezione Mica Ertegun ha beneficiato solo in parte del clima positivo generato dal successo della collezione, anche perché il catalogo non era interamente garantito come il precedente. (Il Sole 24 ORE)

Dopo il successo della collezione Sydell Miller, dispersa da Sotheby’s il 18 novembre, da Christie’s è continuata la vendita di opere dalla importante provenienza nel corso delle New York Sales. (Artribune)

Record all’asta di New York per Magritte: il dipinto “L’empire des lumières” (“L’impero delle luci”) è stato acquistato per oltre 121 milioni di dollari. (Sky Tg24 )

Il mondo dell’arte è dinamico, imprevedibile ed emozionante. Nuovi record vengono stabiliti regolarmente, ma quando si tratta di un maestro del surrealismo come René Magritte, la notizia assume un significato ancora più grande. (Artuu)