Apple rilascia le prime beta di iOS 18.5 e macOS Sequoia 15.5: tra le novità, modifiche all’app Mail

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Apple ha reso disponibile agli sviluppatori la prima beta di iOS 18.5 e macOS Sequoia 15.5, anticipando quelli che saranno i prossimi aggiornamenti dei suoi sistemi operativi. L’arrivo di queste versioni di test, riservate ai membri del programma Apple Developer, segue di pochi giorni il rilascio pubblico di iOS 18.4 e macOS 15.4, suggerendo un lavoro volto principalmente a ottimizzazioni e correzioni di bug minori. Sebbene non siano ancora emerse modifiche radicali, una delle novità più rilevanti riguarda l’app Mail, che in iOS 18.5 permetterà di disattivare la categorizzazione automatica dei messaggi, ripristinando il layout tradizionale.

La funzione "Categorie", introdotta per organizzare la posta in entrata separando i messaggi prioritari dal resto, potrà dunque essere rimossa da chi preferisce una gestione più lineare della casella. Apple, che definisce questa feature uno strumento utile per "restare al passo con la posta", sembra così rispondere alle preferenze di quegli utenti che avevano criticato l’automatismo. Parallelamente, sono state distribuite anche le prime beta di iPadOS 18.5, tvOS 18.5, watchOS 11.5 e visionOS 2.5, sebbene al momento non siano stati segnalati ulteriori cambiamenti degni di nota.

Il rilascio di queste anteprime, come di consueto, non garantisce che tutte le modifiche testate dagli sviluppatori confluiranno nelle versioni definitive. Tuttavia, l’attenzione ai dettagli – come l’aggiustamento di funzionalità esistenti – lascia intendere che Apple stia lavorando a un affinamento graduale più che a rivoluzioni strutturali. L’assenza di riferimenti a nuove feature rilevanti, del resto, potrebbe indicare che l’azienda stia concentrandosi sulla stabilità in vista di futuri aggiornamenti maggiori, già attesi per la prossima WWDC