Ecco 4xe, la più «Jeep» delle Avenger

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta di Parma ECONOMIA

Il titolo di Suv più venduto in Italia non le basta più. Vezzeggiata come «baby Jeep», ora Avenger rivendica anche l’appartenenza al club delle Jeep «vere». Le è sufficiente, una trazione integrale elettrificata, per meritarsi la tessera di socio? Alla prova del nove (anzi, del… quattro), Avenger 4xe strappa applausi. Già in vendita a partire da 31.950 euro (allestimento Upland), Avenger 4xe declina in chiave «offroad» la stessa alchimia tecnica da poco adottata anche dalla «cugina» Alfa Romeo Junior Q4: sempre un motore 3 cilindri turbo 1,2 litri ibrido leggero 48V, completato al retrotreno da un’unità elettrica da 21 kW che aggiunge potenza (145 Cv di sistema) ma soprattutto «grip» in caso di fondi a scarsa aderenza o di pendenze da tremarella (fino al 40%), col riduttore 22,5:1 che moltiplica gli 88 Nm posteriori in una valanga di 1.900 Nm. (Gazzetta di Parma)

Ne parlano anche altre testate

Meccanica di famiglia Alloggiato tra le sospensioni multibraccio posteriori (che sostituiscono il meno raffinato ponte torcente della 1.2 con due sole ruote motrici), un motore elettrico da 29 CV identico a quello integrato nella trasmissione robotizzata a doppia frizione consente di ottenere un sistema di trazione integrale senza albero di trasmissione: l’unità posteriore entra in gioco (fino a 90 km/h) quando le ruote anteriori non hanno abbastanza presa sul terreno o su richiesta del guidatore. (alVolante)

E Jeep Avenger 4xe non si tira indietro. L’asfalto finisce, il fango comincia. (Wired)

La Jeep Avenger è stata l’auto più venduta del mese di marzo in Italia, nel segmento dei SUV. Il dato è stato diffuso oggi e non ieri, così nessuno potrà scambiarlo per un pesce d’aprile, anche se un tentativo del genere non avrebbe ingannato nessuno. (ClubAlfa.it)

Jeep Avenger 4xe, ibrida a trazione integrale: il Suv urbano che diverte fuori città

Jeep Avenger debutta anche in abbinamento alla trazione integrale, grazie all’introduzione della versione 4xe. Nonostante la sigla possa trarre in inganno, se paragonata alle versioni 4xe della gamma Jeep, nessuna motorizzazione ibrida plug-in è presente sotto il cofano della Avenger 4x4. (Il Sole 24 ORE)

Galleria fotografica: Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. (alVolante)

La ricetta da Urban Suv di Jeep Avenger ha oggettivamente funzionato, con un debutto nella primavera del 2023 affidato alla variante elettrica da 156 Cv, per poi arrivare al cuore del mercato vero con la 1.2 turbo benzina da 101 Cv e la sua versione 1.2 Mild Hybrid da 110 Cv. (La Gazzetta dello Sport)