Cortina, il video delle prime discese sulla nuova pista da bob per le Olimpiadi 2026
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ora si può davvero affermare che lo Sliding Centre è finito. A sancirlo le prime discese di bob, skeleton e slittino, alla vigilia delle prove ufficiali per la pre omologazione che inizieranno martedì 25 marzo. Doveva essere solo un sopralluogo dei trenta atleti selezionati dalla Federazione internazionale, invece si è trasformato in un giorno di festa per quanti si sono impegnati in un’impresa che ha visto risorgere dalle macerie dell’ex pista Eugenio Monti quello che Fabio Saldini, commissario di Governo e ad di Simico, definisce «un capolavoro ingegneristico e architettonico frutto dell’ingegno italiano». (Corriere della Sera)
Su altre testate
Gli ingegneri e gli architetti italiani non hanno eguali al mondo. "Ci rivediamo fra un annetto e vediamo come funziona, 'volere è potere' si dice. (la Repubblica)
Inaugurata la nuova “Eugenio Monti” di Cortina, la pista delle Olimpiadi. Roda: “Un’opera per noi fondamentale”. Zoeggeler: “Davvero molto bella” (FISI)
Abbiamo aspettato tanto per avere questa pista e avevo proprio desiderio di provarla». Sprizza gioia Giada Andreutti, atleta di 30 anni di San Daniele del Friuli, che nella mattinata di oggi, martedì 25 marzo, si è lanciata tra le curve della pista da bob olimpionica a Cortina. (ilgazzettino.it)
Invece quello che stiamo costruendo adesso è qualcosa che continuerà a funzionare già dal giorno dopo la cerimonia di chiusura". La pista da bob di Cortina "rimarrà un punto di riferimento per atleti di tutto il mondo a evento concluso", ha detto Salvini, durante l'inaugurazione dell'impianto. (Sport Mediaset)
«Spesso in Italia - ha osservato - dopo grandi eventi abbiamo invece avuto grandi problemi, grandi buchi e grandi incompiute. Invece quello che stiamo costruendo adesso è qualcosa che continuerà a funzionare già dal giorno dopo la cerimonia di chiusura». (Gazzetta di Parma)
Cortina d’Ampezzo 25 marzo 2025 – La Regina delle Dolomiti si riappropria della sua storia sportiva con l’inaugurazione della pista di bob Eugenio Monti, un’opera che non è solo un’infrastruttura olimpica, ma un vero e proprio simbolo di rinascita e innovazione. (Bellunopress)