Caldo OPPRIMENTE e temporali INTENSI: sale la tensione meteorologica in Italia

Approfondimenti:
Migranti

L’Africa ci invia ancora il suo messaggio, che si manifesta sull’Italia con caldo molto intenso e cieli completamente offuscati dalla presenza di ingenti quantitativi di sabbia in sospensione. La saccatura responsabile di questo stato di cose si sta avvicinando al settore di nord-ovest e nella giornata odierna elargirà temporali anche forti su parte delle regioni settentrionali, facendo nuovamente alzare la tensione meteorologica sul nostro Paese. (MeteoLive.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Nel corso della prossima settimana un ciclone irromperà sull'Italia innescando una pericolosa fase di maltempo su molte delle nostre regioni. Previsioni meteo per la prossima settimana (iLMeteo.it)

In alcune zone interne del versante tirrenico si potrebbero raggiungere localmente i 41-42 gradi, rendendo questa ondata di calore una delle più intense degli ultimi anni. Una intensa ondata di calore sta avvolgendo l’Italia, causata da un potente anticiclone africano che ha portato una impennata delle temperature in molte regioni. (Meteo Italia)

Venerdì 21 giugno: Cielo nuvoloso o molto nuvoloso al mattino, tendenza a maggiori schiarite nel pomeriggio sulle Alpi, più disturbato sulle pianure occidentali. Rovesci o temporali localmente di forte intensità principalmente sui settori alpini, tendenza ad interessare le pianure occidentali nel pomeriggio. (Radio Gold)

Meteo, peggiora al Nord: rischio di grandine e nubifragi, al Centro-Sud insiste il caldo africano

Dal caldo afoso tinto dal giallo della sabbia sahariana alla goccia fredda riporterà le temperature fin sotto la media tra sabato e domenica. Le prime avvisaglie dell'inversione meteo si avranno già dalle prossime ore quando una saccatura atlantica farà il suo ingresso nel Mediterraneo portando masse d'aria più fredda ed umida sulle regioni settentrionali dove potranno dare luogo a precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, localmente anche molto intense. (Today.it)

Il gran caldo è stato il vero protagonista di questa parte centrale della settimana, ma già si notano le prime avvisaglie di un nuovo deciso ribaltone meteo, con una perturbazione che già si affaccia sul nostro Paese e che farà sentire la sua presenza anche nel fine settimana. (MeteoGiuliacci)

Una perturbazione atlantica (la numero 8 di giugno) si sta avvicinando all’Italia: tra venerdì e sabato favorirà la formazione di numerosi temporali al Nord, con il rischio anche di grandinate o veri e propri nubifragi, soprattutto oggi al Nord-Ovest. (METEO.IT)