Da De Gennaro a Gabi: tutte le protagoniste del dominio senza fine di Conegliano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Otto scudetti di cui sette consecutivi. Conegliano aggancia Bergamo e punta al record della Teodora Ravenna (11) ma soprattutto stupisce ogni anno. Sì perché "squadra che vince non si cambia" non è un motto che si addice all’Imoco. Quella del club veneto è una storia di amore e fedeltà (leggi De Gennaro, de Kruijff, Wolosz e Santarelli) ma anche di un via vai di campionesse che si sono alternate nella maglia gialloblu attirate dal prestigio man mano sempre crescente. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Gli ingredienti che hanno permesso alla Omag-Mt di conquistare la A1. La capacità di talent scout del presidente. (Corriere Romagna)

Vediamo tutti gli incontri e quando magari non riusciamo a seguirne uno in diretta lo recuperiamo il giorno dopo su YouTube. “Qui all’Istituto Don Bosco di Padova abbiamo chiesto di mettere lo schermo migliore nella sala più grande – racconta suor Gabriella Dugone –. (La Gazzetta dello Sport)

Monica “Moki” De Gennaro non è speciale solo perché è tornata in Nazionale e l’Italia ha vinto le Olimpiadi, gioca a Conegliano dal 2013 e la Imoco ha vinto otto scudetti di cui sette consecutivi. Non perché ogni giorno si allena un’ora in più delle altre da sola, e a 38 anni gioca ancora ai massimi livelli. (la Repubblica)

Volley donne, Conegliano è campione d'Italia: settimo scudetto di fila, Milano dominata 3-0 nella finale scudetto

Lo scudetto è già il passato, ora conta solo la Final Four di Champions League . Conegliano ha festeggiato martedì sera il settimo scudetto di fila con uno sfoggio di potenza che ha annullato la Milano di Paola Egonu e delle altre tre olimpioniche, ma si è già messa alle spalle l’ennesimo trionfo di una squadra. (Tuttosport)

La Prosecco Doc Imoco Conegliano resta saldamente ancorata al trono di Regina d’Italia della pallavolo . Un traguardo straordinario, celebrato nella cornice del PalaVerde con il nono sold out della stagione e, sopr (Tuttosport)

La Prosecco Doc Imoco Conegliano è sul tetto d’Italia per la settima volta consecutiva, l’ottava in assoluto. La squadra delle invincibili batte la Numia Vero Volley Milano anche in gara 3 (nella bolgia del Palaverde di Treviso finisce 3-0: 25-22, 25-20, 25-21) e continua inesorabile quella marcia cominciata nel 2019. (Corriere della Sera)