Il Cardinale Zuppi a Reggio Calabria: "c'è bisogno di speranza"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è svolto presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, un incontro con Sua Eminenza il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Arcivescovo di Bologna. L’evento si inserisce nel percorso giubilare diocesano legato all’Anno Santo 2025, un tempo di grazia caratterizzato dal tema della speranza, che vedrà l’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova pellegrina a Roma e coinvolta in un percorso di formazione, articolato in più incontri e diverse tappe. (StrettoWeb)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana concluso. Un rinnovato impegno per l’evangelizzazione, l’appello alla pace e alla tutela dei più fragili, nelle tante questioni internazionali aperte. (TV2000)
Ansa (Avvenire)
ROMA (Alto Adige)
L’impegno dei cattolici in politica e il contrasto agli abusi: questi i temi al centro della conferenza stampa di chiusura del Consiglio permanente Cei. Il segretario generale ha risposto anche a domande su Trump e autonomia differenziata (Romasette.it)
Di Antonio Tarallo Si è concluso il Consiglio Permanente della Cei apertosi lunedì 20 gennaio. Il documento finale che ne è uscito fuori evidenzia diverse prospettive e idee per il futuro della Chiesa italiana: e ancora una volta il tema della speranza, tema portante del Giubileo, ad essere stato al centro dei lavori. (ACI Stampa)
Al termine del Consiglio permanente, nel dialogo con i giornalisti, affronta il tema degli abusi ai minori. «Anche io ci metto la faccia», dice spiegando che la Confferenza episcopale ha avviato «uno studio pilota sugli abusi commessi da chierici in Italia tra il 2001 e il 2021», pilota perché «dopo questo studio si continuerà ad ampliare l’indagine. (Famiglia Cristiana)