Coronavirus Veneto, 914 positivi e 20 morti nelle ultime 24 ore. Vaccinato il 10,4%

Coronavirus Veneto, 914 nuovi positivi (di cui 547 nella notte) e 20 morti nelle ultime 24 ore.

Hanno ricevuto la prima dose 1.125.568 persone, pari al 23,1%

Ad aver completato il ciclo vaccinale (prima e seconda dose) sono così 507.818 persone pari al 10,4% della popolazione.

I guariti sono 379.687. La provincia con il maggior numero di nuovi positivi nella notte è Verona (176) seguita da Vicenza (103), Padova (95), Treviso (89), Venezia (71), Rovigo (9), Belluno (7). (ilgazzettino.it)

Su altri giornali

"I nuovi casi registrati in Toscana sono 895 su 31.714 test di cui 15.779 tamponi molecolari e 15.935 test rapidi. I numeri dalla Protezione Civile da zona gialla, arancione e rossa. Il bollettino della Protezione Civile e quello delle regioni con i numeri covid Italia su Rt, contagi, ricoveri e morti di oggi, 1 aprile. (Adnkronos)

La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 205 nuovi casi, seguita da Reggio Emilia (158) e Bologna (147); poi Parma (105); Rimini e Ravenna (entrambe con 71 nuovi casi), quindi Cesena (62), Forlì (52), Piacenza (36), Ferrara (28). (Libertà)

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 3.949 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 315.967. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 216 (-10 rispetto a ieri), 1.640 quelli negli altri reparti Covid (-92) (Redacon)

I decessi causati dal coronavirus sono cresciuti di 18 unità di cui due verificatesi nelle ultime 24 ore e le altre accertate su persone morte nei giorni scorsi Oggi, sabato 1 maggio 2021, l’unità di crisi della Regione Piemonte ha comunicato 882 nuovi casi di persone risultate positive, pari al 3,3% di 27.057 tamponi eseguiti; gli asintomatici sono 368 (41,7%). (TorinoToday)

Di seguito la tabella con le Regioni in ordine di percentuale somministrazione: Liguria, Marche, Umbria sono quelle che hanno somministrato il maggior numero di dosi in base a quelle ricevute (rispettivamente 95,9%, 94,5% e 93,8%); Lombardia, Lazio e Campania sono invece le regioni che hanno ricevuto e somministrato il numero maggiore di vaccini in termini assoluti (rispettivamente 3.470.208, 1.953.824, 1.761. (LaPresse)

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 216 (-10 rispetto a ieri), 1.640 quelli negli altri reparti Covid (-92) Sono 105 i nuovi casi di positività al Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore a Parma e provincia, di cui 61 sintomatici. (ParmaToday)