L’impegno dei socialisti per la sanità

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
avantionline.it SALUTE

Da mesi conduciamo una battaglia per una sanità che assicuri ai trapanesi e ai siciliani standard adeguati. Lo scandalo senza precedenti verificatosi all asp di trapani, registra oggi un altro dato drammatico. I referti che hanno evidenziato, con colpevole ritardo, presenze tumorali è salito a 356, forse non sapremo mai quanti morti avranno sulla coscienza chi ai vari livelli ha concorso a che ciò avvenisse. (avantionline.it)

La notizia riportata su altre testate

Da una parte sembrerebbero esserci i cittadini che vedono costantemente calpestato il proprio diritto alla salute: ritardi dei referti, lunghissime liste di attesa per l’accesso ai servizi quando gli stessi sono erogati. (Itaca Notizie)

La Direzione strategica aziendale dell’ASP Trapani intende effettuare alcune precisazioni circa la letter dell’assessore ai servizi sociali del comune di Erice, Carmela Daidone, sui ritardi e i disagi nella sanità pubblica trapanese. (TP24.it)

È la denuncia di Roberta Schillaci , vice capogruppo del M5S nell’Assemblea Regionale Siciliana (Asr), che in premessa fa riferimento ai ritardi accumulati dall’Asp Trapani nell’esame di oltre 3mila campioni istologici del 2024. (Nurse Times)

Carenze negli ospedali Trapani, la sinistra unita in un Consiglio comunale straordinario

L’assessore, in una lettera aperta inviata ai giornali, lamenta i ritardi anche nei normali esami diagnostici. Sono questi i sentimenti provati da Carmela Daidone, assessore al Comune di Erice, per quanto è stato scoperto in queste settimane all’Asp Trapani: ritardi per gli esami istologici che hanno determinato due ispezioni – una regionale e una ministeriale – e la sospensione del direttore generale Fernando Croce. (castelvetranoselinunte.it)

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha inviato una lettera alla professoressa Maria Cristina Gallo di Mazara del Vallo che, dopo aver atteso per otto mesi l’esito di un esame istologico, dall’Asp di Trapani, ha scoperto di avere un leiomiosarcoma al quarto stadio, un tumore raro ed aggressivo con metastasi alle ossa, al fegato, ai polmoni, alla pancia. (Virgilio Sapere)

/04/2025 06:00:00 La professoressa Maria Cristina Gallo non è solo una paziente, è una donna che oggi racconta la sua malattia ma ancora di più racconta il suo attaccamento alla vita. Al senso altissimo di giustizia sociale, perché mai più, nemmeno nel buco più oscuro della Sicilia si debba raccontare di cure ritardate per referti negati in tempo. (TP24.it)