Viaggiatori in arrivo in Campania, da oggi rilevazione temperatura ed eventuale test

Corriere del Mezzogiorno INTERNO

La Campania riapre conservando i controlli alle stazioni in aeroporto e agli imbarchi dopo il 3 giugno, con nuova ordinanza De Luca ribadisce sostanzialmente le misure precedentemente approvate.

L’ordinanza demanda «ai singoli Comuni l’organizzazione di postazioni di verifica per la rilevazione della temperatura, l’eventuale somministrazione di test rapidi e i successivi adempimenti per i casi sospetti, d’intesa con la Protezione Civile, Polfer, Asl, Croce Rossa e Protezione aziendale Rfi». (Corriere del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In vigore quindi regole e prescrizioni considerate il minimo indispensabile dal presidente della Regione che aveva espresso con nettezza la sua contrarietà alla riapertura generalizzata". (CalcioNapoli24)

(DIRETTA). 18:22 - In Campania 4821 positivi e 3537 guariti. Alle alle ore 23.59 di ieri erano 4.821 i positivi al coronavirus in Campania, su un totale di 208.854 tamponi. Questo il riparto per provincia: Provincia di Napoli: 2.621 (di cui 1.001 Napoli Città e 1.620 Napoli provincia); Provincia di Salerno: 687; Provincia di Avellino: 547; Provincia di Caserta: 462; Provincia di Benevento: 209. (Sky Tg24 )

Le aziende di trasporto, i dipendenti e gli utenti devono osservare le misure precauzionali, compreso l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. (ondanews)

Comincia oggi, in tutta Italia, la Fase 3 con la possibilità tornare a spostarsi tra le diverse Regioni. Di seguito proponiamo un breve stralcio delle nuove disposizioni. (CalcioNapoli1926.it)

L'Unità di Crisi Regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha reso noti i dati della diffusione di Coronavirus in Campania, ripartiti secondo provincia. (NapoliToday)

Controlli sui rientri, controllati oltre 3mila viaggiatori. Oggi, con la riapertura degli spostamenti tra regioni, sono stati effettuati controlli mirati nelle stazioni ferroviarie, in aeroporto e nelle stazioni portuali. (Napoli Fanpage.it)